Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaSanità › Esenzione spesa sanitaria: codice per minori
Cor 15 aprile 2023
Esenzione spesa sanitaria: codice per minori
«Abbiamo approvato un provvedimento che, non solo da piena operatività alla normativa nazionale sul nostro territorio, ma interviene per dare maggiore solidità e garanzie all’assistenza sanitaria rivolta ai piccoli pazienti in condizioni di particolare vulnerabilità sociale», dice l’assessore Doria
Esenzione spesa sanitaria: codice per minori

CAGLIARI - La Regione istituisce un codice di esenzione per la spesa sanitaria rivolto ai minori privi di un sostegno familiare, per i quali l’autorità giudiziaria abbia disposto un provvedimento a loro tutela, cioè i minori la cui tutela sia passata in carico al tribunale in seguito alla morte dei genitori o per l’impossibilità di questi ultimi di esercitare la potestà, oppure nel caso di minori in condizione di grave pericolo per cui l’autorità abbia disposto la collocazione in un luogo sicuro secondo quanto previsto dagli articoli 343 e 403 del codice civile. Lo ha stabilito la Giunta Solinas su proposta dell’assessore regionale della Sanità, Carlo Doria, nel corso dell’ultima seduta.

«Per quanto la normativa nazionale preveda già da tempo l’esenzione dalla partecipazione alla spesa sanitaria per i minori privi di un sostegno familiare - dichiara l'assessore Doria - non è mai stata data un’indicazione alle Regioni in merito all’estensione dei codici d’esenzione esistenti o all’istituzione di un nuovo codice ‘ad hoc’. Mentre per i minori di 6 anni avevamo già un riferimento nel codice esenzione E01, abbiamo ritenuto opportuno intervenire per quelli nella fascia tra i 6 e i 18 anni. Per dare piena applicazione alla legge nazionale (e nello specifico all’articolo 8, comma 16 della legge 537 del 1993) abbiamo quindi istituito un nuovo codice esenzione, identificato con E05 che sarà in vigore una volta completati i passaggi amministrativi e verrà applicato in tutti i casi previsti per l’esenzione della spesa dei farmaci, delle prestazioni di diagnostica strumentale, di laboratorio e altre prestazioni specialistiche, comprese cure le cure termali».
14/11/2025
E´ la situazione sempre più insostenibile che vive la sanità algherese e che il capogruppo cittadino e consigliere nazionale di Forza Italia Marco Tedde riferisce con alcuni dati allarmanti, in particolare nel reparto di Pronto Soccorso
12/11/2025
A denunciare ancora una volta i disagi della sanità algherese è Christian Mulas, presidente della Commissione consiliare alla Sanità che li elenca in una lista "nera" sempre molto attuale «perché i problemi sono rimasti tutti, invariati e irrisolti»: da Cardiologia alla Pediatria, tutti i disservizi
12/11/2025
Lo denuncia Michele Pais, consigliere comunale di Alghero ed ex Presidente del Consiglio regionale della Sardegna, che torna a sollecitare un intervento urgente della Regione sul fronte del personale sanitario
13/11/2025
E´ entrata in funzione una piattaforma di ultima generazione che consente il monitoraggio avanzato dei parametri cardiocircolatori, particolarmente utile nei pazienti fragili e instabili
13/11/2025
Le risorse, stanziate in attuazione della legge di assestamento di bilancio regionale 2025-27, saranno suddivise tra le otto ASL sarde in base a criteri che tengono conto della popolazione residente
13/11/2025
L’organismo, che avrà sede presso il Comitato regionale della Medicina generale, nasce con l’obiettivo di semplificare i processi amministrativi e burocratici che interessano i medici di medicina generale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)