Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaSanità › «Sanità algherese sempre più al buio»
Cor 20 maggio 2023
«Sanità algherese sempre più al buio»
Il presidente della commissione consiliare alla Sanità, Christian Mulas, interviene in merito alla situazione della sanità locale ad Alghero. «Rischio pediatria»
«Sanità algherese sempre più al buio»

ALGHERO - «Sono passati pochi mesi quando si paventava il rischio della chiusura momentanea del reparto di chirurgia di Alghero e si faceva sempre più allarmante la mancanza di medici di base, l’emergenza territoriale 118 e Guardie mediche. Oggi si aggiunge anche la mancanza di medici nel reparto di Pediatria». Il Consigliere Comunale Christian Mulas, presidente della Commissione Sanità, mette a fuoco l’ennesimo problema della sanità algherese. «Un reparto, quello di Pediatria dell’Ospedale Civile, che a breve vedrà ridursi da otto a quattro la presenza dei medici, col rischio di non garantire più il servizio h 24 e i ricoveri» avverte.

«Il rischio di chiusura della degenza ordinaria del reparto, con solo la funzionalità ambulatoriale, desta forti preoccupazioni anche alla luce del fatto che oggi è inserito nell’atto aziendale come struttura semplice e non complessa. Da ricordare che le strutture semplici dipartimentali per definizione non fanno le guardie h24. Nel prendere atto di questo declino inesorabile della sanità, queste azioni e omissioni destano stupore e preoccupazione e fanno pensare ad un progetto politico privo di giustificazioni, se non quella di indebolire la Sanità locale a favore di altre realtà territoriali.

«Lo dimostra - rincara la dose Mulas - un atto aziendale “claudicante” scarso di programmazione territoriale, approvato in zona Cesarini. Il rischio chiusura del reparto per la manza di pediatri toglierebbe quindi un servizio primario per il territorio: ad oggi gli accessi pediatrici che passano dal pronto soccorso sono circa 3500 l’anno, con circa 500 ricoveri e con 350 nascite. La sospensione del servizio di pediatria all’utenza dell’Ospedale Civile di Alghero – denuncia il presidente Mulas - è di una gravità assoluta. La mancanza del servizio h24 di pediatria ordinaria, con degenze notturne, visite di pronto soccorso, il nido e le visite specialistiche, priva la garanzia del servizio alle cure di migliaia di bambini che ogni anno si recano per visite importanti».

Il disegno, secondo il Consigliere dell’Udc, sembrerebbe chiaro, ovvero trasformare la pediatria di Alghero in pediatria ambulatoriale funzionale, garantendo una attività non più h24 ma h12 con ambulatori specialistici senza aver bisogno del medico di notte e nei festivi o reperibile. «Una pericolosa mutilazione del servizio - avverte - che invece dovrebbe continuare a garantire diversi servizi specialistici di pneumologia pediatrica, controllo celiachia, diabete, nefrologia. Le preoccupanti disfunzioni legate all'insufficienza di organico, le ho denunciate più volte in commissione sanità e su stampa. Ma oggi continua Mulas, rimane solo un continuo grido d'allarme proveniente dal sottoscritto e dai territori ed è sconfortante pensare che non ci siano soluzioni nonostante le ingenti risorse messe a disposizione dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, la cui spesa sembra non essere adeguatamente celere. Ne conviene che il disegno è trasformare la pediatria di Alghero in reparto ambulatoriale, sarebbe una tragedia per un territorio che di inverno ha 80 mila utenze e d’estate 250mila».

Nella foto:
24/10/2025
Asl Sassari: prende il via il 3 novembre la campagna vaccinale antinfluenzale. Sono in fase di distribuzione i farmaci ai Medici di medicina generale e ai Pediatri
12:30
Consiglio comunale aperto ad Alghero sul difficile tema della sanità nel territorio di Alghero. Tra annunci, ritardi, incompiute e disservizi vari, gli utenti sono ormai delusi e disinteressati.
24/10/2025
Appuntamento a Porto Torres, venerdì 31 ottobre, per gli screening urologico e dermatologico presso l’Avis Comunale, e ad Alghero, sabato 1 novembre, per gli screening urologico e dermatologico presso la sede Comunale dell’Avis
24/10/2025
Sono state programmate 55 giornate di raccolta plasma e 426 giornate di raccolta di sangue intero, per un totale di 481 giornate in tutto il territorio provinciale
23/10/2025
Si tratta di medici e infermieri, per lo più dipendenti Areus, che in questi giorni termineranno la formazione Hems (Helicopter Emergency Medical Service) organizzata dall’Azienda Regionale per l’emergenza urgenza presso il distaccamento aeroportuale dell’Aeronautica Militare di Alghero
23/10/2025
Lo chiedono i segretari regionali e di Area Vasta Cagliari Uil Fpl Massimo Marceddu e Fabio Sanna e la responsabile territoriale della Uil Fpl Sanità Sassari Mariangela Campus: Il provvedimento, infatti, non è stato bene accolto da chi lavora nelle due strutture ospedaliere di Alghero e Cagliari
23/10/2025
Giornata di screening organizzata dalla Associazione "Sardegna for You" nella giornata del 01 novembre 2025 presso i locali ex Agenzia delle Entrate
22/10/2025
Approvata la delibera che definisce gli indirizzi strategici per l’innovazione del Centro Unico di Prenotazione (Cup) regionale
23/10/2025
La base di Cagliari-Elmas sarà potenziata con un servizio operativo H24, mentre restano confermate le basi di Olbia (H24) e Alghero-Sassari soltanto (H12). La quarte base sarà operativa a Sorgono



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)