|
A.B.
8 maggio 2008
Nasce “Quinto Moro”, il live da vivere
Il consorzio di musicisti racchiude le tre band cittadine: “Figli di Jubal”, “Nasodoble” e “Uanciu…free marchino band”

SASSARI – Conferenza-concerto lunedì per la nascita ufficiale del “Quinto Moro”, un consorzio di musicisti che racchiude tre band cittadine: i “Figli di Jubal”, i “Nasodoble” e la “Uanciu...free marching band”, per un totale di quaranta musicisti. Nonostante il tempo non proprio clemente una rappresentanza della Uanciu…free ha sfilato per le vie del centro storico, prima di approdare al Teatro Civico di Sassari, dove si è svolta la conferenza stampa di presentazione, seguita da un concerto delle tre formazioni che hanno dato un assaggio della loro preparazione musicale, dalla musica sud americana, alla chanson francese, dal iazz al classico. Una miscela di sonorità che sfocia sempre in uno spettacolo live estremamente piacevole e divertente. Responsabile del consorzio, Carlo Sezzi, direttore artistico del “Uanciu..free Festival” di San Teodoro, che si svolge con successo da quasi un decennio. Il prossimo appuntamento, che vedrà la prima uscita ufficiale del Quinto Moro, sarà la festa di Sadali, prevista per il 27, 28 e 29 Maggio. Il “Quinto Moro” è una struttura che si occupa della promozione e della gestione di alcune delle più interessanti produzioni musicali realizzate negli ultimi anni in Sardegna. La struttura consortile, primo ed unico esempio nell’isola, raccoglie musicisti, attori, poeti e perfomer nell’abito delle tre grandi tribù sonore, dalle quali provengono, oltre a diversi progetti originali. Il consorzio costituisce un passaggio epocale nel panorama artistico sardo perché si tratta di una formula con cui si abbandona l’approccio individuale per sposare l’idea di un lavoro collettivo e multiforme. Le formule che questo consorzio propone spaziano dal concerto per il grande pubblico in spazi aperti, alla parata itinerante per le vie del paese, all’happening, ai concerti acustici in piccoli spazi. Il qualificato staff artistico è insomma in grado di progettare e promuovere eventi e spettacoli ad hoc su qualsiasi territorio. Tutte le produzioni e le informazioni sul consorzio sono disponibili sul portale del Quinto Moro, diviso per canali tematici e organizzato su diversi livelli di approfondimento. Altre informazioni possono essere reperite sui siti delle singole band. Per eventuali contatti si può scrivere una e-mail agli indirizzi web “quintomoroconcerti@yahoo.it” o “carlosezzi@tiscali.it”.
|