Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaSanità › «Ospedale, fermi a 15 anni fa»
Cor 3 luglio 2023
«Ospedale, fermi a 15 anni fa»
I consiglieri dei gruppi consiliari di opposizione Per Alghero, Futuro Comune, Sinistra in comune e Partito Democratico chiedono che venga immediatamente portato in aula un atto per la riproposizione del vincolo a zona ospedaliera dell’area della Taulera
«Ospedale, fermi a 15 anni fa»

ALGHERO - «Per ora solo parole, riunioni, fiumi d’inchiostro. Ma sull’ospedale di Alghero si è nella stessa situazione di quindici anni fa. Fermi cioè allo studio di fattibilità. E niente più. Se la realizzazione di 4 nuovi ospedali in Sardegna, uno dei quali in Alghero, non è semplicemente una boutade elettorale della Giunta Solinas, l'Amministrazione Conoci si affretti a portare in Consiglio Comunale un atto per la riproposizione del vincolo a zona ospedaliera dell’area della Taulera. Lo aveva già stabilito in modo unanime l’assemblea civica nel 2007, con Marco Tedde sindaco, per poter realizzare una vera e propria cittadella sanitaria». Ancora schermaglie sulla realizzazione del nuovo ospedale ad Alghero.

Continuano i consiglieri dei gruppi consiliari di opposizione Per Alghero, Futuro Comune, Sinistra in comune e Pd. «Una scelta che metteva d’accordo tutti, al di là dei colori politici, assunta sulla base della decisione di inserire il nuovo ospedale di Alghero nel piano sanitario regionale del 2006, targato Nerina Dirindin, su proposta dell’allora consigliere regionale algherese Mario Bruno. La decisione sull'ubicazione dell'ipotetico nuovo ospedale, in ogni caso, spetta ancora oggi al Consiglio Comunale, non alla Regione e non alla Azienda Sanitaria. Dopo il goffo tentativo di ipotizzare un ospedale a Cagliari in alternativa allo stadio a Sant'Elia, tentativo non riuscito per l'opposizione degli stessi consiglieri regionali del di centrodestra, Solinas e Doria, immaginano ora di costruire un ospedale a svariati chilometri di distanza dal centro abitato di Alghero, stravolgendo la vocazione unitaria di uno dei compendi agricoli più importanti dell'intera Sardegna».

«Si ribadisca, dunque in consiglio, la volontà già espressa con la variante del 2007 di realizzare l'ospedale in località Taulera. Lo studio di fattibilità, redatto allora dall’equipe del professor Macciocco, espressione del Dipartimento di Architettura, va solo aggiornato e adeguato alla realtà di un moderno e tecnologico ospedale, DEA di primo livello. Il Sindaco Conoci, dunque, non perda tempo e porti la discussione all'attenzione del Consiglio, prima che da Cagliari si inventino qualche altra ipotesi bizzarra sull'ubicazione dell’ipotetico nuovo ospedale» chiudono i consiglieri dei gruppi consiliari di opposizione Per Alghero, Futuro Comune, Sinistra in comune e Partito Democratico.
9/5/2025
I sindacati hanno incontrato ieri in assemblea sindacale il personale che lavora presso l’Ospedale Marino di Alghero per discutere degli effetti del passaggio dall’AOU Sassari all’ASL 1 Sassari
9/5/2025
La struttura specializzata nei disturbi convulsivi in età evolutiva ottiene dalla Lice, per altri tre anni, la conferma del massimo riconoscimento scientifico, premiando quasi trent’anni di impegno clinico e la capacità di fare rete con i centri nazionali e internazionali
8/5/2025
L’incontro è stata anche l’occasione per illustrare ai commissari la visione di riordino del Sistema Sanitario Regionale. Le dichiarazioni dell´assessore regionale alla Sanità



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)