Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloConcerti › Francesca Michelin racconta i suoi “Cani Sciolti”
M.V. 3 agosto 2023
Francesca Michelin racconta i suoi “Cani Sciolti”
Ad aprire la serata è toccato alla cantautrice sarda Vanessa Bissiri. A Lo Quarter la cantautrice veneta ha presentato il suo ultimo lavoro discografico nell´unica tappa sarda del Tour estivo
Francesca Michelin racconta i suoi “Cani Sciolti”

ALGHERO - All'interno del calendario di manifestazioni Alghero Experience si è svolto ieri sera, sul palco de Lo Quarter, il primo evento musicale del Festival Abbabula, la kermesse organizzata da “Le Ragazze Terribili” con la collaborazione della Fondazione Alghero. Francesca Michelin ha presentato il suo ultimo lavoro discografico “L'Estate dei Cani Sciolti”, pubblicato lo scorso febbraio, che presenterà nel tour estivo in tutta italia e come unica tappa sarda ad Alghero. Ad aprire la serata è toccato alla cantautrice sarda Vanessa Bissiri che ha presentato alcuni brani del suo esordio discografico dal titolo “Empatica”. Sul palco la Michelin ha dimostrato tutto il valore artistico che la contraddistingue già dai tempi di X-Factor, dimostrando presenza scenica e musicale, proponendo novanta minuti di canzoni senza sosta ed esibendosi al pianoforte, suo strumento preferito, ma anche accompagnandosi dal ritmo incalzante di un tamburo. Alle canzoni della sua ultima fatica artistica, il quinto album registrato in studio, sono seguite le canzoni più conosciute come “L'Amore Esiste”,“Io non abito al mare” e “Vulcano”. Chiude il tutto con la magnifica “Nessun grado di separazione”, singolo estratto dall'album “di20” e presentato al Festival di Sanremo del 2016. Prossimi appuntamenti con il Festival Abbabula il 4 agosto all'anfiteatro Mari Pia con i Verdena e Zen Circus e nuovamente a Lo Quarter l'8agosto per lo spettacolo del gruppo Cubano La Dame Blanche.
15/10/2025
Il tema Capodanno ritorna alla ribalta dopo i primi nomi, ufficiali e non, che accompagnano il toto big nelle piazze più note della Sardegna. In Riviera del corallo tutto tace e a evidenziarlo è il Circolo di Fratelli d´Italia Alghero che in una nota critica la prima edizione del Cap d´Any dell´Amministrazione guidata dal centro-sinistra e l´organizzazione della seconda in corso
21:44
“Sardinian Folk Songs” è un progetto coordinato dal docente di Composizione del Canepa Salvatore Passantino, ideato in occasione del centenario della nascita del grande compositore Luciano Berio
15/10/2025
Plataforma per la Llengua e Obra Cultural de l’Alguer organizzano una serata in memoria di Paolo Dessì sabato 18 ottobre. La serata prevede un concerto del cantautore catalano Josep Tero, amico personale e collaboratore di Dessì
20:53
Torna la ventennale rassegna dedicata a ragazze e ragazzi. Da ottobre a maggio sei spettacoli studiati apposta per gli studenti e organizzati dalla Cooperativa Teatro e/o Musica
15/10/2025
Venerdì 17 ottobre al Poco Loco si esibiscono i “QCBA play Blue Note”. Chiusura in bellezza dell’ottava edizione di JazzAlguer



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)