Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSaluteSanità › Aou: rete WiFi gratuita per pazienti e utenti
S.A. 12 agosto 2023
Aou: rete WiFi gratuita per pazienti e utenti
Attiva in tutte le strutture AOU di Sassari, con una facile registrazione, consente un accesso libero senza limiti di tempo
Aou: rete WiFi gratuita per pazienti e utenti

SASSARI – Si chiama AOUSSWifi-Guest ed è la nuova rete WiFi gratuita che pazienti ricoverati, cittadine e cittadini, dipendenti e operatori dell’Azienda Ospedaliera Universitaria di Sassari possono utilizzare una volta entrati nelle strutture sanitarie dell’azienda di viale San Pietro. Accedere è facile: basta autenticarsi così da avere la possibilità di navigare sul web, usare i social media e altro per una durata di 8 ore, rinnovabili senza limiti.

Una volta identificata e scelta la rete sul proprio dispositivo, l’utente può registrarsi utilizzando la pagina di autenticazione: https://guest-cp.aouss.it/home. A questo punto, il paziente ricoverato, il cittadino ha due modalità per autenticarsi. La prima attraverso l’utilizzo del proprio profilo Google, Facebook, Twitter, LinkedIn, AppleID. Con la seconda modalità, invece, l’utente può procedere con la registrazione locale e deve indicare il proprio nome e cognome quindi la propria mail alla quale vengono trasmesse le credenziali di accesso.

Il dipendente dell’Aou di Sassari, invece, può collegarsi utilizzando le proprie credenziali personali di dominio, utilizzate di solito per l’accesso ai PC aziendali. E lo fa nella pagina di registrazione, dopo aver scelto la voce “Dipendenti”. La copertura del segnale WiFi è, praticamente, completa e comprende le strutture di Clinica medica, Palazzo Clemente, Malattie infettive, la palazzina di Igiene, quella di Anatomia patologica, padiglione dei Biologici, le stecche bianche (A e B), palazzo Bompiani, Materno infantile, tutto il Santissima Annunziata quindi il Palazzo Rosa. A questi edifici si aggiungono le sedi distaccate di San Camillo e dell’ospedale Marino di Alghero, nei soli reparti di Aou Sassari. Gli utenti della rete devono ricordare che se con il dispositivo si spostano da un padiglione ad un altro, o da un edificio ad un altro, per collegarsi a Internet dovranno necessariamente ripetere l’autenticazione.
12:24
Sanità algherese, carenza reagenti, nuova denuncia del consigliere comunale Michele Pais (Lega) dopo l'allarme dei sindacati di categoria: «Servizi al collasso per disinteresse regionale. Situazione fuori controllo»
9/11/2025
Tale blocco - evidenziano Mariangela Campus, segretaria territoriale sanità Sassari, e Oscar Campus segretario Aziendale Asl Sassari Uil Fpl - sta creando gravi disagi per l’utenza, che si vede costretta, in molti casi, a rivolgersi al settore privato
10/11/2025
Si tratta del dottoressa Rita Massidda, che apre un ambulatorio nel comune di Castelsardo. Orari ambulatorio
9:01
Con la ristrutturazione dei locali, nel comune di Tissi arriva il Pediatra di libera scelta. Si tratta della dottoressa Martina Piras, già in servizio presso il comune di Usini



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)