Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieolbiaCronacaAnimali › Muflone dilaniato a Capo Figari
Cor 17 agosto 2023
Muflone dilaniato a Capo Figari
Denuncia a firma di Francesco Guillot, responsabile regionale della Lipu Sardegna. Il Muflone è stato trasportato il giorno successivo dai Barracelli di Golfo Aranci presso il Centro di Recupero della Fauna Selvatica di Bonassai
Muflone dilaniato a Capo Figari

Nei giorni scorsi i volontari Lipu di Golfo Aranci sono intervenuti per segnalare alle competenti autorità la presenza di un maschio adulto di Muflone morto in prossimità della zona del Genio Civile, l’animale mostrava evidenti morsicature al collo e alle zampe, che, a detta di alcuni testimoni erano conseguenza dell’aggressione di cani, uno dei quali era finito in acqua ed era stato recuperato da alcuni canoisti. Il Muflone è stato trasportato il giorno successivo dai Barracelli di Golfo Aranci presso il Centro di Recupero della Fauna Selvatica di Bonassai (Olmedo) dell’Agenzia FoReSTAS dove verrà sottoposto ad autopsia.

La Lipu ha provveduto a segnalare con un esposto alle autorità la grave situazione dei Mufloni di Capo Figari, che è Area Protetta Zona di Protezione Speciale, a causa delle frequenti aggressioni di cani che ne stanno decimando la popolazione, per questo motivo già lo scorso anno la nostra associazione era intervenuta segnalando alle autorità la presenza di cani liberi di razze problematiche che rappresentano un grave rischio non solo per gli animali ma anche per le persone ed il 26 giugno di quest’anno una femmina di muflone era stata trovata morta in prossimità della costa.
14:02
Oggi l’Amministrazione dispone delle risorse per compiere questo passo: con un avanzo di amministrazione di ben 12 milioni di euro (che purtroppo durante il mio mandato non ho mai avuto la fortuna di avere in misura così rilevante), l’acquisto è non solo possibile, ma anche fortemente consigliabile
9/7/2025
L´Assessorato all´Ambiente del Comune di Alghero ha previsto bando per la concessione di contributi ai privati possessori che intendono procedere alla sterilizzazione. Il termine ultimo è il 28 luglio
9/7/2025
Così Alessandro Cocco, capogruppo di FdI ad Alghero: Sebbene non tutta la politica lo abbia chiaro in questo momento, il tema è di grande rilevanza per la città
7/7/2025
L’inaugurazione del nuovo percorso, in corso di realizzazione, è prevista per il 2026 e sarà inserito all’interno delle attività del Bee Garden, già riconosciuto come punto di riferimento per l’apicoltura sostenibile e la salvaguardia degli impollinatori.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)