Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaAmbienteOpere › Da Sorso a Cagliari: 25 mln per le fogne
S.A. 1 settembre 2023
Da Sorso a Cagliari: 25 mln per le fogne
25 milioni di euro per interventi di riqualificazione e adeguamento degli schemi fognari e depurativi dei comuni di Castelsardo-Lu Bagnu, Sorso, Quartu Sant’Elena e Cagliari-Is Arenas.
Da Sorso a Cagliari: 25 mln per le fogne

CAGLIARI - L’Egas, Ente di Governo dell’Ambito della Sardegna, nei giorni scorsi ha ricevuto il benestare da parte del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica che, con il Decreto n. 262 del 8 agosto 2023, dà il via libera a quattro proposte progettuali di assoluta importanza per l’isola, inserendole nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) - Misura M2C4 (Investimento 4.4 dedicato a Fognatura e depurazione). Si tratta di integrazioni di finanziamento necessarie per poter realizzare opere strategiche per alcuni centri dell’isola, la cui progettazione ha evidenziato l’insufficienza dei fondi a disposizione a causa dell’aumento dei prezzi.

I progetti ammessi, il cui soggetto attuatore sarà il Gestore unico, Abbanoa SpA, riguardano nello specifico l’adeguamento dello schema fognario depurativo di Castelsardo-Lu Bagnu per il quale saranno destinati 12,3 milioni di euro che integrano il finanziamento disponibile di 12,2 M€; oltre 3,6 milioni di euro invece serviranno per il riordino e la razionalizzazione della rete fognaria di Quartu Sant’Elena con il completamento del primo lotto del sistema fognario nella “Zona Musicisti” in aggiunta al finanziamento già in essere di 2,24 M€. Oltre 7,3 milioni di euro saranno inoltre destinati alle opere funzionali al sistema fognario depurativo nel territorio di Sorso per la cui realizzazione saranno quindi complessivamente disponibili 13 M€. Per l’adeguamento dell’impianto di depurazione di Is Arenas ai fini del riuso irriguo dei reflui sono infine destinati 1,9 milioni di euro oltre 1,1 M€ già assegnati al Gestore.

Nel dettaglio, con l’intervento previsto a Castelsardo e Lu Bagnu si passerà dalla situazione attuale alla realizzazione di un nuovo depuratore centralizzato e relativi collettori; i reflui saranno trattati secondo gli stabiliti standard normativi e la tipologia di processo consentirà il totale riutilizzo in tempo secco per usi irrigui e industriali, con mitigazione dell’impatto ambientale dell’intervento. A Quartu le opere in progetto consentiranno di convogliare i reflui provenienti dagli abitati di Settimo San Pietro, Maracalagonis e Sinnai verso il depuratore consortile di Cagliari; l’intervento contribuisce alla riorganizzazione del sistema della rete fognaria emissaria del centro urbano quartese ed in particolare a ridurre gli oneri gestionali e le disfunzioni connesse all’esercizio di diversi impianti di sollevamento attualmente in uso, oltre al miglioramento del servizio in particolare in Via della Musica.

Il progetto che interessa il territorio di Sorso è finalizzato a raccogliere i reflui degli insediamenti turistici lungo il litorale di Platamona e ridurre quindi eventuali disservizi dei piccoli impianti di depurazione attualmente installati immediatamente a ridosso della spiaggia. L’obiettivo è quello di eliminare i rischi ambientali connessi ad una gestione dei reflui civili, legati soprattutto al pericolo di inquinamento delle falde, dello Stagno di Platamona e della fascia costiera. A Cagliari, con l’ok al finanziamento, si potrà procedere ai lavori di adeguamento dell’impianto depurativo terziario. Le opere previste in progetto permetteranno il riutilizzo dei reflui per l’ uso irriguo e per alimentare la rete di adduzione realizzata dal Comune di Cagliari per l’irrigazione delle aree verdi. A seguito del decreto e dopo la registrazione da parte degli organi di controllo, seguirà la stipula di appositi Accordi di Programma tra MASE, Regioni o Province autonome ed Enti di Governo d’Ambito e si potrà quindi procedere con la realizzazione degli interventi.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)