Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaLibri › Il festival Florinas in giallo arriva ad Alghero
Cor 14 novembre 2023
Il festival Florinas in giallo arriva ad Alghero
Protagonista della serata sarà lo scrittore Ciro Auriemma che sarà ospite della Libreria Cyrano di Alghero per conversare con Ignazio Caruso del suo romanzo
Il festival Florinas in giallo arriva ad Alghero

ALGHERO - Giovedì 16 novembre alle 18.30 seconda tappa della sezione autunnale del Festival Florinas in giallo. Protagonista della serata sarà lo scrittore Ciro Auriemma che sarà ospite della Libreria Cyrano di Alghero per conversare con Ignazio Caruso del suo romanzo "La lama e l'inchiostro" appena pubblicato dalle edizioni Piemme.

Il libro: Cagliari, 1573. È quasi il crepuscolo quando alla porta di Miguel de Cervantes, giunto in Sardegna al soldo del viceré, bussa forte Pablo, un giovane che l'uomo ha preso sotto la propria ala. «Vi cercano» grida, «dovete scappare!» Sul cadavere di Felipe Dulces, un nobile cagliaritano, è appena stato ritrovato il pugnale moresco dello spagnolo e le guardie stanno venendo ad arrestarlo. Il movente potrebbe essere passionale, dato che Cervantes è l'amante della moglie del nobile. Manca però l'opportunità: i due si trovavano insieme, proprio in quella stanza, mentre l'uomo veniva ucciso. Ma Miguel non vuole compromettere la donna per scagionarsi, così si mette in fuga. Anche perché le prove a suo carico, come scopre dallo stesso viceré, sono consistenti: nella stanza della vittima è stato rinvenuto un documento falso dal quale si evincerebbe che Miguel avrebbe ottenuto dei benefici se avesse ucciso il Dulces. Inizia così l'appassionata e pericolosissima indagine di Cervantes e del fedele Pablo per scoprire la verità; saranno giorni d'avventura e paura, fughe rocambolesche, funzionari corrotti, lotte di potere e sette segrete, che renderanno indimenticabile il soggiorno di Miguel a Cagliari e che verranno resi immortali da alcune delle sue pagine più belle. Ciro Auriemma, come i narratori del passato, ci immerge completamente in questa storia lontana e tuttavia contemporanea, facendoci accarezzare per un attimo la grandezza di un antieroe dal profondo valore.

Ciro Auriemma: Vive a Cagliari con una compagna, più di due figli e meno di tre, due gatte e un cane. È autore di romanzi per le edizioni e/o, Rizzoli, DeA Planeta e Piemme, tra cui il caso editoriale Perdas de fogu firmato con Massimo Carlotto, e di racconti per alcuni quotidiani e periodici. Lavora in qualità di lettore e editor, e insegna tecniche narrative alla Scuola Baskerville. Per Book Advisor cura la rubrica di libri e scrittura "Niente trucchi da quattro soldi".
6/8/2025
Roberta Bruzzone, criminologa e piscologa forense, arriva a Florinas con la conferenza-spettacolo “Amami da morire. Anatomia di una relazione tossica” sabato 30 agosto all’Anfiteatro Comunale
6/8/2025
L´appuntamento è per le 21,00 nello spazio all´aperto della libreria Cyrano. Stefania Divertito (Napoli, 1975) è giornalista d’inchiesta specializzata in tematiche ambientali
6/8/2025
Per la rassegna di libri e autori in città sarà ospite delle librerie Il Labirinto Mondadori lo scrittore cagliaritano Paolo Demontis. Il libro sarà presentato alle 21 venerdì 8 agosto ad Alghero in compagnia di Elias Vacca nella sala conferenze Sari del liceo Classico e il giorno prima, giovedì 7 agosto a Castelsardo
5/8/2025
Un invito a leggere il presente senza rinunciare al piacere, alla festa, alla libertà, perché anche la leggerezza è una forma di resistenza e il divertimento può essere uno spazio politico, un modo per ritrovare sé stessi e gli altri. Si muove su questi presupposti l’ottava edizione di Bookolica, che il 5, 6 e 7 settembre animerà Tempio Pausania per tre giorni di libri, incontri, musica, teatro e laboratori



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)