S.A.
1 gennaio 2024
Si chiama Gemma la prima nata a Sassari nel 2024
È una femmina anche l’ultima nata del 2023 e si chiama Virginia. Le neonate sono venute al mondo nella Clinica ostetrica dell’Aou di Sassari, centro di riferimento per il territorio del nord Sardegna

SASSARI – Un inizio di anno carico di gioia ed emozioni. I familiari hanno atteso con gioia ed entusiasmo di accogliere la prima neonata dell'anno nuovo. È Gemma la prima bambina nata nel 2024. È venuta al mondo alle ore 1.06 e ha pesato 3.170 kg. La mamma, Sara Scarpa, ha 21 anni ed è di Porto Torres, mentre il padre ha 24 anni e si chiama Josuè Cabrera. «È il nostro primo figlio e stiamo vivendo un momento molto emozionante. È un’esperienza ancora più bella del previsto», ha dichiarato il signor Cabrera. La bambina è nata con parto spontaneo, la piccola e la madre sono in ottime condizioni di salute.
La signora Scarpa ha partorito con parto spontaneo ed è stata assistita dall’ostetrica Valeria Poddighe, dalla ginecologa Alessandra Gulotta, da Stefano Mazzari e Martina Bonfili medici specializzandi e da Moira Fini operatrice sociosanitaria. Grande attesa e gioia hanno caratterizzato anche l’ultimo giorno dell’anno. E’ una bambina anche l’ultima nata nel 2023 e si chiama Virginia. La piccola è nata alle ore 9.18 del 31 dicembre e ha pesato kg 3.240. La mamma, Monica Serra, ha 33 anni ed è di Ploaghe, un piccolo paese della Provincia di Sassari.
«Sono molto contenta. E’ la mia prima figlia e sono molto emozionata», ha dichiarato la neomamma.
È nata con parto spontaneo ed è stata assistita dall’ostetrica Isabella Pischedda, dalla ginecologa Stefania Sanna e da Dario Tancredi, medico tirocinante. Sia la mamma che la bambina stanno bene. La Clinica di Ginecologia e ostetricia dell’Aou di Sassari, diretta dal professor Giampiero Capobianco, è un punto di riferimento per tutto il territorio del nord della Sardegna e anche in questo nuovo inizio d’anno, i medici e tutto il personale del reparto hanno assistito con entusiasmo, professionalità e dedizione le neomamme.
|
|
|
|
 |
|
13:48
I Centristi si smarcano ad Alghero: «Non è l’unità a tutti i costi che rafforza la politica, ma la capacità di pretendere trasparenza, pretendere ascolto e difendere le specificità del proprio territorio». Martinelli, Loi, Piras e lo stesso Bamonti contro M5s, Partito Democratico, AvS, Città Viva e Futuro Comune
|
|
|
 |
|
12:08
Alla denuncia del presidente della Commissione Sanità Christian Mulas si unisce l´appello di alcune madri e le protesta degli utenti per la chiusura del tunnel che collega l’ingresso principale dell’Ospedale Civile ai reparti di pediatria, nefrologia e dialisi
|
|
|
 |
|
5/8/2025
Durissima reprimenda a firma dei consiglieri comunali del Movimento 5 stelle, Partito Democratico, AVS, Città Viva e Futuro Comune indirizzata ad Alberto Bamonti: dopo l´assenza di massa dall´assemblea del parco dei giorni scorsi, i Centristi non firmano il documento di maggioranza insieme ad Orizzonte Comune
|
|
|
 |
|
4/8/2025
«Mentre la sanità sarda affronta carenze drammatiche, la Giunta sceglie di smontare un modello che funzionava». Nuova presa di posizione contro le scelte della regione a guida Partito democratico e Movimento 5 Stelle da parte del consigliere comunale di maggioranza ad Alghero, Alberto Bamonti
|
|
|
 |
|
8:49
È l’accusa che arriva dal coordinamento cittadino della Lega ad Alghero, con Gabriella Fadda e Giorgio Gadoni che puntano il dito contro l’immobilismo della nuova maggioranza
|
|
|
 |
|
4/8/2025
Nel corso della notte, intorno alle 2:15, una donna alla 33esima settimana si è presentata al Pronto soccorso dell’ospedale “Civile” di Alghero, con una emorragia del terzo trimestre per distacco di placenta
|
|
|
 |
|
8:22
Dalle ore 8 alle ore 12, presso il marciapiede dei giardini di via Vittorio Emanuele sarà presente l´Autoemoteca con l´equipe medica dell´AVIS Provinciale a disposizione di tutti coloro che vorranno donare il sangue
|
|
|
 |
|
4/8/2025
Così Christian Mulas che non le manda a dire nemmeno al sindaco Cacciotto: Servono risposte concrete. Due emergenze in pochi mesi, quattro vite salvate grazie all’eroismo silenzioso dei nostri medici e operatori sanitari. Ma non si può vivere di emergenze
|
|
|
 |
|
4/8/2025
È Tempo di Attivare il Servizio di Trasporto in Emergenza Neonatale: lo rimarca con determinazione Massimiliano Fadda, Prima Alghero, che presenterà la richiesta formalmente in tutte le sedi competenti
|
|
|
|
|
6 agosto 4 agosto 6 agosto
|