Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSaluteSanità › Aou: piattaforma innovativa per i cardiologi
S.A. 15 gennaio 2024
Aou: piattaforma innovativa per i cardiologi
Gli specialisti del territorio e dei presidi ospedalieri possono adesso prenotare prestazioni cardiologiche ambulatoriali di alta complessità. Per la Cardiologia clinica e interventistica numeri record nel 2023
Aou: piattaforma innovativa per i cardiologi

SASSARI – Si chiama HealthMeeting ed è la piattaforma dedicata ai cardiologi ospedalieri, ambulatoriali e privati del Sistema sanitario della Regione Sardegna. Consente ai professionisti di richiedere prestazioni cardiologiche ambulatoriali di alta complessità (II e III livello) direttamente alla struttura di Cardiologia clinica e interventistica dell’Azienda ospedaliero universitaria di Sassari.
La piattaforma clinica collaborativa è stata progettata per semplificare e ottimizzare l'accesso alle prestazioni cardiologiche ambulatoriali di alta complessità. Con una vasta gamma di servizi e una gestione avanzata delle richieste, HealthMeeting, unica nel suo genere in Sardegna, promuove un approccio moderno e efficiente alla cardiologia ambulatoriale di alto livello.

Il nuovo servizio è stato presentato questa mattina ai cardiologi del territorio e delle strutture ospedaliere. Nella sala riunioni al settimo piano dell’ospedale civile di Sassari erano presenti l’assessore regionale della Sanità e Igiene Carlo Doria, il rettore dell'Università di Sassari Gavino Mariotti, il direttore generale dell’Aou Antonio Lorenzo Spano, il direttore della Cardiologia clinica e interventistica Gavino Casu e la direttrice sanitaria dell'Aou di Sassari Lucia Anna Mameli.
In sostanza, grazie alla collaborazione con l’azienda fornitrice e la struttura Tecnologie informatiche e reti dell’Aou, la piattaforma è stata “ritagliata” su misura, per rispondere alle necessità della Cardiologia clinica e interventistica dell’Aou. «È nata come piattaforma per il teleconsulto – spiega il professor Casu – ma è stata rimodellata per rispondere ai nostri bisogni, attraverso la realizzazione di maschere cliniche specifiche per ogni ambulatorio. In questo modo, inoltre, rendiamo trasparenti le prenotazioni di secondo e terzo livello che non possono essere effettuate attraverso il Cup».
Il servizio è partito in fase preliminare a metà novembre scorso ed entra adesso a regime.

«HealthMeeting rappresenta un'evoluzione significativa nella gestione delle prestazioni cardiologiche ambulatoriali di alta complessità – afferma il direttore generale dell'Aou di Sassari, Antonio Lorenzo Spano – e offre ai cardiologi un accesso semplificato e tempestivo a un ampio ventaglio di servizi specializzati. Inoltre con HealthMeeting rendiamo trasparenti le prenotazioni e acceleriamo il processo di erogazione delle prestazioni. Il servizio si integra con la crescente attività della Cardiologia clinica e conferma il nostro impegno per un servizio di alta qualità e l'adozione di tecnologie all'avanguardia per il beneficio dei pazienti della Sardegna». L'assessore regionale della Sanità, professor Carlo Doria, ha posto l'accento sul fatto che il modello parte dalla piattaforma della Cardiologia, ma che potrà essere applicato ad altre specialistiche. Il rettore dell'Università degli studi di Sassari, professor Gavino Mariotti, ha sottolineato come questo rappresenti un nuovo approccio, una modificazione culturale significativa, una innovazione tecnologica che rappresenta anche una crescita per la struttura.
10:07
Lavori in corso nell´ospedale di via Don Minzoni. Nelle scorse settimane il trasferimento provvisorio degli spogliatoi dal IV al piano terra, mentre qualche giorno fa e´ stata trasferita la Cappella sempre dal IV al piano terra del "Civile
6/8/2025
È l’accusa che arriva dal coordinamento cittadino della Lega ad Alghero, con Gabriella Fadda e Giorgio Gadoni che puntano il dito contro l’immobilismo della nuova maggioranza
6/8/2025
I Centristi si smarcano ad Alghero: «Non è l’unità a tutti i costi che rafforza la politica, ma la capacità di pretendere trasparenza, pretendere ascolto e difendere le specificità del proprio territorio». Martinelli, Loi, Piras e lo stesso Bamonti contro M5s, Partito Democratico, AvS, Città Viva e Futuro Comune
5/8/2025
Durissima reprimenda a firma dei consiglieri comunali del Movimento 5 stelle, Partito Democratico, AVS, Città Viva e Futuro Comune indirizzata ad Alberto Bamonti: dopo l´assenza di massa dall´assemblea del parco dei giorni scorsi, i Centristi non firmano il documento di maggioranza insieme ad Orizzonte Comune
6/8/2025
Alla denuncia del presidente della Commissione Sanità Christian Mulas si unisce l´appello di alcune madri e le protesta degli utenti per la chiusura del tunnel che collega l’ingresso principale dell’Ospedale Civile ai reparti di pediatria, nefrologia e dialisi



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)