Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSaluteSanità › Incidenti età pediatrica: incontri da Sassari ad Alghero
S.A. 17 gennaio 2024
Incidenti età pediatrica: incontri da Sassari ad Alghero
Avvelenamento, traumi e schiacciamento, folgorazioni, ustioni, ingestione di corpo estraneo, soffocamento, morso di animale: saranno questi i temi principali che verranno trattati nei corsi tenuti dal personale della Asl di Sassari e che interesseranno i comuni con le sedi dei Consultori familiari
Incidenti età pediatrica: incontri da Sassari ad Alghero

SASSARI - E’ in programma giovedì 18 gennaio 2024, dalle ore 15.30 alle 17.30, nella sala conferenze del settore Cultura in Largo infermeria San Pietro, a Sassari il secondo appuntamento del progetto “Casa dolce casa”, organizzato dalla Asl n. 1 di Sassari, per la prevenzione degli incidenti domestici in età pediatrica. Un percorso che coinvolge i comuni del territorio, formando e informando
le famiglie con figli dai 0 ai 14 anni, sui fattori potenzialmente rischiosi presenti nelle quattro mura che possono originare incidenti domestici, così da evitarli e gestirli al meglio. Il progetto si inserisce nel programma di Prevenzione e Promozione della salute regionale e nazionale, e vede coinvolto il Dipartimento materno infantile e della Famiglia della Asl di Sassari e i Consultori Familiari della Asl n. 1. Saranno gli operatori dei Consultori a parlare alle famiglie dei rischi, nascosti, che si insinuano in una abitazione e nella quotidianità della vita di tutti i giorni.

Avvelenamento, traumi e schiacciamento, folgorazioni, ustioni, ingestione di corpo estraneo, soffocamento, morso di animale: saranno questi i temi principali che verranno trattati nei corsi tenuti dal personale della Asl di Sassari e che interesseranno i comuni con le sedi dei Consultori familiari.
Alla fine del corso le famiglie saranno in grado di conoscere i pericoli, nascosti, ma presenti, all’interno delle abitazioni; avranno gli strumenti per prevenirli e avranno i contatti dei centri di riferimento qualora dovesse comunque succedere qualcosa. Dopo Sassari, sarà la volta di Ozieri il 19 marzo, Sorso il 18 aprile, Thiesi il 16 maggio, Bono il 13 giugno, Castelsardo il 14 novembre, e a
seguire Alghero, Ploaghe, Sorso e Perfugas.
10:07
Lavori in corso nell´ospedale di via Don Minzoni. Nelle scorse settimane il trasferimento provvisorio degli spogliatoi dal IV al piano terra, mentre qualche giorno fa e´ stata trasferita la Cappella sempre dal IV al piano terra del "Civile
6/8/2025
È l’accusa che arriva dal coordinamento cittadino della Lega ad Alghero, con Gabriella Fadda e Giorgio Gadoni che puntano il dito contro l’immobilismo della nuova maggioranza
6/8/2025
I Centristi si smarcano ad Alghero: «Non è l’unità a tutti i costi che rafforza la politica, ma la capacità di pretendere trasparenza, pretendere ascolto e difendere le specificità del proprio territorio». Martinelli, Loi, Piras e lo stesso Bamonti contro M5s, Partito Democratico, AvS, Città Viva e Futuro Comune
5/8/2025
Durissima reprimenda a firma dei consiglieri comunali del Movimento 5 stelle, Partito Democratico, AVS, Città Viva e Futuro Comune indirizzata ad Alberto Bamonti: dopo l´assenza di massa dall´assemblea del parco dei giorni scorsi, i Centristi non firmano il documento di maggioranza insieme ad Orizzonte Comune
6/8/2025
Alla denuncia del presidente della Commissione Sanità Christian Mulas si unisce l´appello di alcune madri e le protesta degli utenti per la chiusura del tunnel che collega l’ingresso principale dell’Ospedale Civile ai reparti di pediatria, nefrologia e dialisi



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)