Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSaluteSanità › A Sassari insieme contro la violenza
S.A. 2 febbraio 2024
A Sassari insieme contro la violenza
Il 3 febbraio al Teatro Comunale di Sassari è in programma l´iniziativa "Insieme contro la violenza. Non solo per un giorno. Tra parole e musica". Sarà occasione di discussione e coinvolgerà attivamente studenti, specializzandi e cittadini in un dibattito costruttivo sui delicati temi della violenza sulle donne
A Sassari insieme contro la violenza

SASSARI - Un pomeriggio dedicato alla riflessione e al confronto sulla delicata tematica della violenza contro le donne. L'iniziativa "Insieme contro la violenza. Non solo per un giorno. Tra parole e musica" mira a creare uno spazio aperto di discussione, coinvolgendo attivamente studenti, specializzandi e cittadini in un dibattito costruttivo su questioni cruciali. A organizzarlo è la Clinica Psichiatrica dell'Aou di Sassari, in collaborazione con l'Università turritana, l'Asl sassarese e il Comune di Sassari, assieme alle associazioni degli studenti universitari. L'evento, arricchito dalla presenza di artisti locali, si svolgerà il 3 febbraio, dalle 15 alle 19, al Teatro Comunale di Sassari in Piazzale Cappuccini.

L'incontro si articolerà in diverse sessioni, ciascuna focalizzata su un settore specifico. Ogni sessione vedrà il coinvolgimento di rappresentanti delle istituzioni e del territorio, con risposte chiare e concise alle domande provenienti dagli studenti/specializzandi. Dopo l'introduzione al convegno con un intervento musicale quindi i saluti delle autorità, la prima sessione avrà come tema il Dialogo con l’Università. Un'analisi dell'impegno concreto verso una cultura del rispetto di genere e della non violenza, inclusa la formazione dei professionisti.

Sarà quindi la volta del "Dialogo con le Strutture Sanitarie", con risposte alle domande degli studenti/specializzandi da parte dei direttori dell’AOU e dell’ASL. Si parlerà di coordinamento del Codice Rosa, di Unità di Vittimologia (UNISS), dei servizi di psichiatria adulti dell'Asl e di altre figure chiave. Spazio poi al "Dialogo con le Associazioni", con il coinvolgimento appunto delle associazioni attive nel contrasto alla violenza, case rifugio, comunità e associazioni per la tutela delle vittime e la riabilitazione degli autori di violenza. A chiudere i dibattiti sarà il "Dialogo con le Forze dell’Ordine e il territorio" che si concentrerà su tutela delle vittime, sanzioni per gli autori, politiche di intervento, leggi, fondi e monitoraggio a livello regionale e comunale. Gli studenti e gli specializzandi potranno contribuire con domande attraverso un questionario Google Form, disponibile al link https://forms.gle/Ee7i1UFDKWwWipbP6. Il dialogo sarà arricchito dall’intervento di artisti locali, tra cui Senza Base, Rita Casiddu & Only the Braves, Nilla Pixies, Grubs, Acoustic Vet, Silvia Pilia-Angela Colombino-Carlo Doneddu, i Puro Malto e Teresa Sanna.
6/8/2025
È l’accusa che arriva dal coordinamento cittadino della Lega ad Alghero, con Gabriella Fadda e Giorgio Gadoni che puntano il dito contro l’immobilismo della nuova maggioranza
6/8/2025
I Centristi si smarcano ad Alghero: «Non è l’unità a tutti i costi che rafforza la politica, ma la capacità di pretendere trasparenza, pretendere ascolto e difendere le specificità del proprio territorio». Martinelli, Loi, Piras e lo stesso Bamonti contro M5s, Partito Democratico, AvS, Città Viva e Futuro Comune
5/8/2025
Durissima reprimenda a firma dei consiglieri comunali del Movimento 5 stelle, Partito Democratico, AVS, Città Viva e Futuro Comune indirizzata ad Alberto Bamonti: dopo l´assenza di massa dall´assemblea del parco dei giorni scorsi, i Centristi non firmano il documento di maggioranza insieme ad Orizzonte Comune
6/8/2025
Alla denuncia del presidente della Commissione Sanità Christian Mulas si unisce l´appello di alcune madri e le protesta degli utenti per la chiusura del tunnel che collega l’ingresso principale dell’Ospedale Civile ai reparti di pediatria, nefrologia e dialisi



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)