Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSaluteSanità › Donazione organi e tessuti: progetto nelle scuole
S.A. 8 febbraio 2024
Donazione organi e tessuti: progetto nelle scuole
Il progetto, rivolto alle classi quarte e quinte delle scuole secondarie, ha come obiettivo la sensibilizzazione degli studenti alla donazione di organi e tessuti
Donazione organi e tessuti: progetto nelle scuole

SASSARI – Un gesto che può cambiare la vita di molte persone. La donazione di organi e tessuti è un atto di altruismo che può fare la differenza tra la vita e la morte per molte persone in attesa di un trapianto. “Donare è una scelta naturale” è il progetto, rivolto alle quarte e quinte classi delle scuole superiori di 2° grado di Sassari, portato avanti dal coordinamento ospedaliero procurement (Cop) dell’Aou di Sassari e ha come finalità quella di promuovere e costruire la cultura del dono di organi e tessuti. Il Coordinamento si trova all’ospedale Santissima Annunziata ed è costituito Paola Murgia, coordinatrice locale delle donazioni di organi e da due infermieri, Salvatore Camboni e Michele Podda. «Il Coordinamento ha come compito fondamentale quello di svolgere attività di informazione in materia di donazione e trapianti di organi e il progetto rivolto alle scuole va in questa direzione – ha affermato Paola Murgia, dottoressa rianimatrice dell’Aou e responsabile del Cop – Il cop ha la funzione di coordinare l'attività ospedaliera di donazione e prelievo di organi e tessuti a scopo di trapianto terapeutico. Ha un ruolo di governo clinico dei processi donativi e di coordinazione della fase operativa degli eventi. Il personale del Cop opera in stretto contatto con il Centro regionale trapianti e ogni percorso donativo è trasversale e coinvolge contemporaneamente più figure professionali aziendali che operano in diverse unità operative».

Il progetto partirà con gli studenti del Canopoleno, proseguirà poi al liceo Azuni e al liceo scientifico Marconi ma stanno aderendo anche altre scuole cittadine. Si articola in due incontri della durata di 2 ore ciascuno. Durante il primo incontro, un'equipe composta da diversi medici specialisti discuterà insieme agli studenti le tematiche della donazione e del trapianto di organi. L' incontro sarà preceduto dalla somministrazione di un questionario anonimo mirato a valutare il grado di conoscenza e gli atteggiamenti dei ragazzi nei confronti di questa problematica. «Abbiamo realizzato una brochure che ha avuto il patrocinio del Centro regionale trapianti e del Centro nazionale trapianti che descrive le nostre attività e che sarà distribuita nelle scuole. E’ importante sottolineare che l'Aou di Sassari mette a disposizione di tutti i cittadini un importante servizio che consente a chi ancora non ha avuto modo di dichiarare la propria volontà in vita, di poterlo fare registrando la dichiarazione presso gli uffici del Cop», ha sottolineato la dottoressa Murgia. Il Cop si trova all’ospedale Santissima Annunziata a fianco al Cup, al primo sotto piano. E’ aperto dal lunedì al sabato dalle ore 8 alle ore 20. Per i contatti: cell. 3384934758 - mail: coordinamento.donazioneorgani@aouss.it

Nel 2023 in Sardegna si è registrato un importante incremento dell'attività di segnalazione di potenziali donatori (in totale sono stati 115 i donatori segnalati contro gli 80 del 2022) ossia 72,4 potenziali donatori segnalati per milione di popolazione. Con questo dato la regione Sardegna si è collocata tra le prime regioni per tasso di segnalazione, dopo la Toscana ed insieme al Veneto, Emilia Romagna e Piemonte, realtà considerate tra le più virtuose del settore. In Sardegna l'AOU di Sassari è stata l'azienda con il più alto numero di segnalazioni, in totale sono stati segnalati 47 potenziali donatori, 28 sono stati i donatori utilizzati (donatori ai quale è stato prelevato e trapiantato almeno un organo). In totale sono stati prelevati 28 fegati, 24 reni, 4 cuori, 4 polmoni, 1 pancreas e 17 cornee. Tutto questo è stato possibile grazie ad un grande lavoro di squadra che ha visto impegnati rianimatori, neurologi, medici della direzione di presidio, medici legali, infermieri, tecnici, biologi, radiologi, epatologi, anatomo patologi e tutto il personale della sala operatoria. Per quanto riguarda il tasso di opposizione in Sardegna è stato del 31,3%, spesso alla base dell'opposizione c'è una scarsa informazione in merito alla donazione degli organi.
6/8/2025
I Centristi si smarcano ad Alghero: «Non è l’unità a tutti i costi che rafforza la politica, ma la capacità di pretendere trasparenza, pretendere ascolto e difendere le specificità del proprio territorio». Martinelli, Loi, Piras e lo stesso Bamonti contro M5s, Partito Democratico, AvS, Città Viva e Futuro Comune
6/8/2025
È l’accusa che arriva dal coordinamento cittadino della Lega ad Alghero, con Gabriella Fadda e Giorgio Gadoni che puntano il dito contro l’immobilismo della nuova maggioranza
5/8/2025
Durissima reprimenda a firma dei consiglieri comunali del Movimento 5 stelle, Partito Democratico, AVS, Città Viva e Futuro Comune indirizzata ad Alberto Bamonti: dopo l´assenza di massa dall´assemblea del parco dei giorni scorsi, i Centristi non firmano il documento di maggioranza insieme ad Orizzonte Comune
6/8/2025
Alla denuncia del presidente della Commissione Sanità Christian Mulas si unisce l´appello di alcune madri e le protesta degli utenti per la chiusura del tunnel che collega l’ingresso principale dell’Ospedale Civile ai reparti di pediatria, nefrologia e dialisi
6/8/2025
Dalle ore 8 alle ore 12, presso il marciapiede dei giardini di via Vittorio Emanuele sarà presente l´Autoemoteca con l´equipe medica dell´AVIS Provinciale a disposizione di tutti coloro che vorranno donare il sangue



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)