Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSaluteSanità › Progetto Asl per abbattere liste d´attesa
S.A. 9 febbraio 2024
Progetto Asl per abbattere liste d´attesa
Progetto della Asl di Sassari per abbattere le liste d’attesa chirurgiche delle patologie genito urinarie benigne: dalla prossima settimana verranno programmati i primi interventi che consentiranno di prendere in carico i pazienti in attesa, oltre duecento
Progetto Asl per abbattere liste d´attesa

OZIERI - Un progetto per abbattere le liste d’attesa chirurgiche delle patologie genito urinarie benigne: dalla prossima settimana prenderà il via nella Asl di Sassari il piano che consentirà di prendere in carico i pazienti, oltre duecento, che rientrano in una classe di rischio 3 (bassa), così da aumentare la disponibilità di visite anche per le classi di rischio superiori. La Asl di Sassari, con la delibera n 55 del 15/01/2024, ha approvato il progetto "Interventi atti all'abbattimento della lista operatoria chirurgica per patologie in classe 3 in ambito genito urinario". Il progetto punta sulla collaborazione tra la Sc di Urologia di Alghero e la Sc di Chirurgia Generale di Ozieri e si pone come obiettivo quello di “ridurre le liste operatorie su patologie ad alta diffusione ma altrettanto invalidanti, venendo incontro a una vasta fetta di utenza”, spiegano il direttore di Urologia di Alghero, Pietro Saba, e il direttore della Chirurgia Generale e d'urgenza di Ozieri, Giuseppe Carta.

Dalla prossima settimana, su un calendario stabilito dagli specialisti, i pazienti, visitati presso gli ambulatori urologici di Alghero, verranno poi presi in carico, preparati all'intervento ed operati ad Ozieri, dallo staff della Chirurgia e dell’Urologia con il coinvolgimento degli anestesisti e degli operatori del “Segni”. L'attività chirurgica terrà conto delle classi di priorità dei pazienti e avrà inizio dal 15 febbraio prossimo, con un calendario che inizialmente prevede tre sedute al mese in orario pomeridiano, con il coinvolgimento di 4-5 pazienti a seduta.

«L’Azienda sanitaria, intercettando le esigenze della popolazione e massimizzando le professionalità presenti nelle nostre strutture, ha avviato un progetto che consentirà di intercettare i pazienti affetti da patologie urologiche benigne che, grazie alla collaborazione dei professionisti delle due equipe, ci consentirà, con l’utilizzo delle sale operatori di Ozieri, di smaltire le richieste dei duecento pazienti in lista d’attesa, nel corso di un anno, per poi andare a regime con un centinaio di interventi all’anno di chirurgia endoscopica, come papillomi vescicali, oltre a interventi all’idrocele, varicocele e fimosi, cisti del funicolo», spiega il direttore generale della Asl di Sassari, Flavio Sensi
6/8/2025
I Centristi si smarcano ad Alghero: «Non è l’unità a tutti i costi che rafforza la politica, ma la capacità di pretendere trasparenza, pretendere ascolto e difendere le specificità del proprio territorio». Martinelli, Loi, Piras e lo stesso Bamonti contro M5s, Partito Democratico, AvS, Città Viva e Futuro Comune
6/8/2025
È l’accusa che arriva dal coordinamento cittadino della Lega ad Alghero, con Gabriella Fadda e Giorgio Gadoni che puntano il dito contro l’immobilismo della nuova maggioranza
5/8/2025
Durissima reprimenda a firma dei consiglieri comunali del Movimento 5 stelle, Partito Democratico, AVS, Città Viva e Futuro Comune indirizzata ad Alberto Bamonti: dopo l´assenza di massa dall´assemblea del parco dei giorni scorsi, i Centristi non firmano il documento di maggioranza insieme ad Orizzonte Comune
6/8/2025
Alla denuncia del presidente della Commissione Sanità Christian Mulas si unisce l´appello di alcune madri e le protesta degli utenti per la chiusura del tunnel che collega l’ingresso principale dell’Ospedale Civile ai reparti di pediatria, nefrologia e dialisi
6/8/2025
Dalle ore 8 alle ore 12, presso il marciapiede dei giardini di via Vittorio Emanuele sarà presente l´Autoemoteca con l´equipe medica dell´AVIS Provinciale a disposizione di tutti coloro che vorranno donare il sangue



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)