S.A.
5 aprile 2024
Thiesi: trasferiti i pazienti ad Alghero e Ozieri
Gli otto pazienti verranno spostati nei reparti di Medicina di Alghero e Ozieri: questo passaggio è fondamentale per la riqualificazione della struttura

THIESI - In queste ore sono state avviate le operazioni di trasferimento dei pazienti ricoverati nel reparto di Lungodegenza della struttura sanitaria di Thiesi. Gli otto pazienti verranno spostati nei reparti di Medicina di Alghero e Ozieri: questo passaggio è fondamentale per la riqualificazione della struttura. Le attività di trasferimento, coordinate della direzione sanitaria della Asl di Sassari e dalla direzione medica del presidio di Alghero, dovrebbero concludersi entro la giornata di oggi, venerdì 5 aprile, e consentiranno di proseguire e portare a compimento i lavori di riqualificazione e adeguamento della struttura sanitaria di Thiesi.
Al “Civile” di viale Madonna di Seunis sono previsti lavori per un milione e mezzo di euro che prevedono l’adeguamento dell’impianto di rilevazione dei fumi e quello antincendio, oltre all’impianto
elettrico (lavori iniziati a marzo e la cui conclusione e’ prevista entro l’estate, per un intervento di 510.000 euro) del primo piano della struttura che andrà ad ospitare la “Casa di Comunità”; a questi si aggiunge l’intervento del valore di 1.200.000 euro, che interesserà il terzo piano per la realizzazione “dell’Ospedale di Comunità”, che prevede l’adeguamento dell’impianto elettrico, idraulico, ma anche dell’impianto di condizionamento e meccanico, oltre al rinnovamento di
infissi, pavimenti e rivestimenti. Le Case di Comunità sono strutture sociosanitarie che fungono da punto di riferimento per il cittadino e rappresentano “il modello organizzativo dell’assistenza di prossimità per la popolazione”. L’Ospedale di Comunità è una struttura sanitaria di ricovero della rete di assistenza territoriale e svolge una funzione intermedia tra il domicilio e il ricovero ospedaliero.
|
|
|
|
 |
|
4/8/2025
«Mentre la sanità sarda affronta carenze drammatiche, la Giunta sceglie di smontare un modello che funzionava». Nuova presa di posizione contro le scelte della regione a guida Partito democratico e Movimento 5 Stelle da parte del consigliere comunale di maggioranza ad Alghero, Alberto Bamonti
|
|
|
 |
|
2/8/2025
Nonostante la chiusura ormai biennale del punto nascita, nuova emergenza ad Alghero. Christian Mulas, presidente della Commissione Consiliare Sanità del Comune di Alghero, chiede che venga immediatamente riattivato il servizio
|
|
|
 |
|
4/8/2025
Nel corso della notte, intorno alle 2:15, una donna alla 33esima settimana si è presentata al Pronto soccorso dell’ospedale “Civile” di Alghero, con una emorragia del terzo trimestre per distacco di placenta
|
|
|
 |
|
17:14
Così Christian Mulas che non le manda a dire nemmeno al sindaco Cacciotto: Servono risposte concrete. Due emergenze in pochi mesi, quattro vite salvate grazie all’eroismo silenzioso dei nostri medici e operatori sanitari. Ma non si può vivere di emergenze
|
|
|
 |
|
4/8/2025
È Tempo di Attivare il Servizio di Trasporto in Emergenza Neonatale: lo rimarca con determinazione Massimiliano Fadda, Prima Alghero, che presenterà la richiesta formalmente in tutte le sedi competenti
|
|
|
|
|
4 agosto 5 agosto 2 agosto
|