Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroAmbienteManifestazioniBirralguer ritorna dal 27 al 30 giugno
S.A. 26 aprile 2024
Birralguer ritorna dal 27 al 30 giugno
La manifestazione si prepara a celebrare la sua 19ª edizione in 11 anni di attività, con le sue doppie edizioni invernali ed estive. Quest’anno, l’evento si svolgerà in quattro giornate, nel Piazzale della Pace
<i>Birralguer</i> ritorna dal 27 al 30 giugno

ALGHERO - Birralguer, il rinomato festival della birra artigianale promosso dall’associazione Beach Group Alguer, si prepara a celebrare la sua 19ª edizione in 11 anni di attività, con le sue doppie edizioni invernali ed estive. Quest’anno, l’evento si svolgerà in quattro giornate, dal 27 al 30 Giugno, nel Piazzale della Pace. Birralguer ha saputo evolversi nel corso degli anni, diventando un appuntamento imperdibile per i visitatori locali e i turisti, raggiungendo nell’ultima edizione oltre 25.000 presenze. La sua formula unica intreccia la tradizione di produttori della birra sarda, nazionale ed internazionale con le eccellenze gastronomiche e artigianali locali. Ma non è tutto: il festival offre anche un calendario fitto di esibizioni musicali dal vivo di risonanza nazionale ed internazionale, rendendolo un evento unico sul territorio.

Grazie al successo regionale del festival e all’affidabilità dimostrati dall’organizzazione, Birralguer ha consolidato importanti collaborazioni tra realtà locali e nazionali. Fondamentale il prezioso supporto ed il contributo da parte di Fondazione di Sardegna e Fondazione Alghero con il patrocinio del Comune di Alghero, oltre alla collaborazione di valore con l’ente Parco di Porto Conte. Tra le novità di questa diciannovesima edizione, l’importante sinergia con Il Consorzio Birrai Italiani, Coldiretti e Confcommercio Artigianato. La partnership con queste prestigiose realtà territoriali, sarà l’occasione per elevare ulteriormente il livello della proposta Craft Beer esaltando la filiera locale, dal luppolo alla bottiglia. Anche l’artigianato ed i prodotti agroalimentari del territorio, con particolare attenzione per la filiera breve, avranno l’occasione di presentarsi e di essere degustati. Degustazioni, workshop, show cooking, esposizioni: le eccellenze regionali saranno protagoniste.

Birralguer è molto più di un festival della birra, è il raduno dei cultori della tradizione brassicola ed un viaggio per chiunque voglia assaporare la più ricercata produzione di birra artigianale abbinata alle proposte street food. Quest’anno Birralguer ha pensato alle famiglie: i bambini potranno divertirsi con attività ludico educative guidate dalle animatrici, in un’area riservata e dedicata a loro, vicino al palco. Birralguer offre una selezione accurata non solo nell’ambito beer & food, ma anche nell’offerta dell’intrattenimento live sul palco. Anche quest’anno sul palco si alterneranno DJ Set, Band Musicali ed ospiti si rilevanza internazionale che coinvolgeranno i visitatori con musica dal vivo di alto livello.
8:57
L´allestimento nel centro storico, nel periodo compreso tra il 23 novembre 2025 e il 6 gennaio 2026. Opportunità per operatori economici, artigiani, produttori locali e hobbisti
12:00
Ad essere premiata sarà la dottoressa Marta Scolè. Martedì 21 ottobre a Sassari, ore 19 a Palazzo di Città in Corso Vittorio Emanuele II. Mercoledì 22 ottobre a Cagliari, ore 19 al Teatro Massimo in viale Trento nr 9. A seguire il concerto del Kahil El´Zabar’S Ethnic Heritage Ensemble Quartet
16/10/2025
Un mix di iniziative sociali, agroalimentari, culturali e di spettacolo della tradizione e un riscontro più che positivo nella due giorni di eventi che hanno animato il quartiere popolare alla periferia di Alghero
15/10/2025
Fino al 31 ottobre 2025 la Fondazione Alghero accoglie proposte artistiche, che dovranno essere di valore e qualità, rivolte ad un pubblico ampio ed eterogeneo: tre i canali di partecipazione. Tutti i dettagli
16/10/2025
Il grande patrimonio di tradizioni della Sardegna andrà in scena sabato prossimo - 18 ottobre - con la sfilata dei gruppi folk e le esibizioni di ballo, a partire dalle 16
16/10/2025
Sul sito del Comune è pubblicato l’avviso per l´individuazione di proposte progettuali di eventi e allestimenti a tema. L’istanza dovrà pervenire entro le 24 del 27 ottobre



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)