Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieolbiaSaluteSanità › Mater Olbia Hospital, Paolo Anibaldi direttore sanitario
Cor 16 maggio 2024
Mater Olbia Hospital, Paolo Anibaldi direttore sanitario
Da questo mese, il Dr. Paolo Anibaldi assume il ruolo di Direttore Sanitario del Mater Olbia Hospital, portando con sé un’importante esperienza accademica e professionale
Mater Olbia Hospital, Paolo Anibaldi direttore sanitario

OLBIA – Il chirurgo Paolo Anibaldi è il nuovo Direttore Sanitario del Mater Olbia Hospital (MOH); succede al Dr. Giorgio Sorrentino, che lo affiancherà nel primo periodo di lavoro, rimanendo a supporto della direzione del MOH. Il Dr. Anibaldi, già Direttore Sanitario Aziendale dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Sant’Andrea di Roma, porta con sé una notevole formazione accademica e una vasta esperienza professionale. Dopo aver conseguito cum laude la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” e la Specializzazione in Chirurgia Generale all’Università di “Tor Vergata”, ha completato con lode il Master di secondo livello in Management e Innovazione delle Aziende Sanitarie (MIAS) e il Dottorato di Ricerca in Igiene e Sanità Pubblica – Curriculum Medicina Legale e Scienze Forensi. Il Dr. Anibaldi ha anche ricoperto ruoli dirigenziali presso la ASL di Rieti.

«Essere il nuovo Direttore Sanitario del Mater Olbia Hospital rappresenta per me una stimolante sfida professionale e umana, in un luogo nuovo, all’interno di un ospedale moderno e – al tempo stesso – profondamente legato al territorio in cui opera», ha dichiarato il Dr. Anibaldi. «L’accoglienza che ho ricevuto dal management, dal precedente direttore sanitario e dai colleghi mi ha fatto sentire già parte di una squadra: sarà per me prioritario lavorare da subito per conoscere tutte le persone del MOH, valorizzandone le competenze e stimolando ancor più il senso di appartenenza, per continuare insieme a rispondere in maniera concreta ai bisogni dei cittadini offrire un servizio di eccellenza al territorio». Dopo aver perso l’uso delle gambe a causa di un angioma midollare a 17 anni, Anibaldi è stato il primo chirurgo in Italia, e il terzo al mondo, a operare in piedi nonostante la disabilità, grazie a una sedia speciale, esemplare unico creato per lui, che consente di alzarsi e abbassarsi in autonomia.

Il Dr. Marcello Giannico, Amministratore Delegato del Mater Olbia, ha commentato l’ingresso del nuovo Direttore Sanitario: «Sono lieto di poter annoverare, tra i nostri professionisti, la presenza del Dr. Anibaldi in qualità di Direttore Sanitario. Il suo arrivo segna un ulteriore, importante tassello nel percorso di crescita del nostro ospedale, che dimostra la sua attrattività per i medici provenienti da tutt’Italia. Nel dare il benvenuto al Dr. Anibaldi, colgo l’occasione per ringraziare il Dr. Sorrentino per lo straordinario lavoro svolto finora e per la proficua collaborazione con il nuovo Direttore Sanitario in questa fase di transizione. Sono certo che la commistione delle loro competenze, valori e professionalità darà un impulso positivo alle nostre attività, contribuendo a portare il nostro presidio a un livello di eccellenza ancora più alto».
17:27
In occasione della Giornata mondiale del cuore, la Cardiologia clinica e interventistica ha aderito all’iniziativa della Fondazione Onda. Il 26 e il 30 settembre saranno previste visite e servizi gratuiti e si svolgeranno nell´ambulatorio dedicato al primo piano dell’Ospedale Santissima Annunziata
14:37
La mobilitazione per la riapertura del punto nascita ad Alghero. La raccolta firma promossa da alcuni cittadini è arrivata a 3.160 firme ma dalle istituzioni la risposta è il silenzio
11:40
I Comitati per la difesa della sanità algherese affidano ad una nota il disappunto per le domande rimaste senza risposta e per un consiglio comunale aperto solo annunciato
8:52
Per realizzare il polo d’avanguardia regionale, che aggregherà le competenze dell’area materno-infantile e che svolgerà una funzione di coordinamento della rete pediatrica regionale all’interno dell’ARNAS Brotzu, viene istituito un gruppo di lavoro che entro il prossimo 31 dicembre dovrà redigere una proposta progettuale
17/9/2025
Sono aperti i cantieri di Oculistica e sale operatorie. A breve partiranno anche i lavori di ristrutturazione integrale della hall e del colonnato esterno dell’ospedale. Le dichiarazioni del consigliere comunale della Lega Michele Pais, presidente del Consiglio regionale nella precedente legislatura
16/9/2025
L´assemblea ha deciso all´unanimità di proclamare lo stato di agitazione e di avviare un percorso di mobilitazione che prevede, già nei prossimi giorni, un sit-in di protesta davanti al presidio Santissima Annunziata
16/9/2025
In seguito del pensionamento della dottoressa Rosa Maria Pellegrino, il dottor Jascha Bruni, prenderà servizio con incarico provvisorio, dal 22 settembre, presso i locali della Guardia Turistica (in via Porto Turistico)



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)