Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSaluteSanità › Alghero, Porto Torres, Sassari. Centri dialisi aperti a turisti
Cor 15 giugno 2024
Alghero, Porto Torres, Sassari
Centri dialisi aperti a turisti
Turisti alla scoperta del Nord Sardegna grazie al Progetto Dialisi Vacanze: ha preso il via in questi giorni nella Asl di Sassari il progetto che vedrà i turisti eseguire la dialisi nei centri di Alghero, Porto Torres e Sassari
Alghero, Porto Torres, Sassari. Centri dialisi aperti a turisti

ALGHERO - Dal 10 giugno e sino al 30 settembre verranno eseguite oltre trecento dialisi dedicate ai turisti che vanno ad aggiungersi alle oltre 31.200 dei “dializzati fissi”, quei residenti che vengono seguiti dai sanitari durante tutto l’anno. Lo scopo della dialisi non è solo quello di allungare la vita, ma anche quello di migliorarne la qualità: l’efficacia della terapia si misura anche sulla possibilità per il paziente di svolgere una vita pressoché normale e quindi di poter viaggiare e fare vacanze, vivere una vita come quella dei propri cari. Per questo motivo l’Asl n. 1, grazie alla collaborazione con il personale della Sc Nefrologia e Dialisi, ha messo in piedi un progetto per soddisfare le esigenze dei tanti turisti che frequentano le coste del nord della Sardegna e che per programmare il loro soggiorno necessitano di assistenza dialitica. Il rene artificiale viene utilizzato nei casi di blocco e d'insufficienza renale grave e permette di depurare il sangue dalle scorie metaboliche in esso presenti. Il sangue, passando attraverso diversi filtri, viene rimesso in circolazione, purificato.

I pazienti nefropatici devono sottoporsi periodicamente a trattamento emodialitico per sostituire la funzione renale: nell’80% dei pazienti viene praticato il trattamento tre volte alla settimana, con una durata di circa quattro ore per ogni seduta. Il progetto Dialisi Vacanze prevede dei “reni” dedicati ai turisti che lavoreranno tre volte alla settimana: per poter accedere al servizio e’ sufficiente inviare una mail all’indirizzo dialisi.vacanze@aslsassari.it, specificando: Nell’oggetto: il centro dialisi prescelto, Alghero, Porto Torres o Sassari (San Camillo) Nel corpo della mail: date nelle quali vorrebbero effettuarsi le dialisi e il contatto telefonico In seguito alla ricezione e valutazione della richiesta, seguirà una mail di risposta.

Ai turisti che quest’anno verranno seguiti nel periodo estivo dai medici dei centri della Asl 1 si vanno ad aggiungere anche i “dializzati fissi”, quei pazienti che vengono seguiti nei centri sassaresi durante tutto l’arco dell’anno: sono 200 le persone che si recano per tre volte la settima a fare la dialisi, tra Alghero, Bono, Ozieri, Porto Torres, Sassari e Thiesi, per un totale di 31.200 dialisi erogate nei dodici mesi dell’anno. «Questo servizio vuol esser un segno di civiltà e di inclusione verso la nostra popolazione che deve passare necessariamente anche per i servizi sanitari offerti dalla rete territoriale: poter contare su un servizio dialisi vicino alla meta delle proprie vacanze consente infatti di godere, in sicurezza e a prescindere dalla malattia, del proprio tempo libero in compagnia dei propri cari”, ha dichiarato il direttore generale della Asl di Sassari, Flavio Sensi che ha da subito approvato il progetto redatto dalla responsabile del servizio, la dottoressa Giovanna Pisanu: “Ringrazio tutto il personale che con un grande gesto di altruismo si è fatto avanti per garantire un servizio aggiuntivo rivolto ai turisti», ha detto la Pisanu.
17:27
In occasione della Giornata mondiale del cuore, la Cardiologia clinica e interventistica ha aderito all’iniziativa della Fondazione Onda. Il 26 e il 30 settembre saranno previste visite e servizi gratuiti e si svolgeranno nell´ambulatorio dedicato al primo piano dell’Ospedale Santissima Annunziata
14:37
La mobilitazione per la riapertura del punto nascita ad Alghero. La raccolta firma promossa da alcuni cittadini è arrivata a 3.160 firme ma dalle istituzioni la risposta è il silenzio
11:40
I Comitati per la difesa della sanità algherese affidano ad una nota il disappunto per le domande rimaste senza risposta e per un consiglio comunale aperto solo annunciato
8:52
Per realizzare il polo d’avanguardia regionale, che aggregherà le competenze dell’area materno-infantile e che svolgerà una funzione di coordinamento della rete pediatrica regionale all’interno dell’ARNAS Brotzu, viene istituito un gruppo di lavoro che entro il prossimo 31 dicembre dovrà redigere una proposta progettuale
17/9/2025
Sono aperti i cantieri di Oculistica e sale operatorie. A breve partiranno anche i lavori di ristrutturazione integrale della hall e del colonnato esterno dell’ospedale. Le dichiarazioni del consigliere comunale della Lega Michele Pais, presidente del Consiglio regionale nella precedente legislatura
16/9/2025
L´assemblea ha deciso all´unanimità di proclamare lo stato di agitazione e di avviare un percorso di mobilitazione che prevede, già nei prossimi giorni, un sit-in di protesta davanti al presidio Santissima Annunziata
16/9/2025
In seguito del pensionamento della dottoressa Rosa Maria Pellegrino, il dottor Jascha Bruni, prenderà servizio con incarico provvisorio, dal 22 settembre, presso i locali della Guardia Turistica (in via Porto Turistico)



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)