Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaTasse › Approvate le modifiche al regolamento Tarsu
Antonio Burruni 12 giugno 2008
Approvate le modifiche al regolamento Tarsu
A breve verrà impostato un tavolo tecnico-politico per approntare nuove modifiche coerenti col bilancio approvato ed, eventualmente, copribili finanziariamente con una variazione
Approvate le modifiche al regolamento Tarsu

ALGHERO – Il Consiglio Comunale ha approvato all’unanimità le modifiche al regolamento Tarsu, Ma la partita è ancora aperta. Infatti, vista l’impossibilità di accogliere alcuni emendamenti presentati dall’Opposizione, visto che, avendo appena approvato il bilancio previsionale 2008, non si può variare il regolamento con voci che vadano a modificare la vita economica dell’ente, verrà approntato un tavolo tecnico-politico per trovare nuove modifiche al regolamento, che vadano incontro alle linee predisposte dalle parti politiche. Molto sentito dalle parti un emendamento presentato dall’Opposizione e che vede Gavino Scala come primo firmatario. Andrebbe ad aggiungere un nuovo punto all’Articolo 10, quello riguardante le agevolazioni e le riduzioni. «La tassa – si legge nella proposta- è ridotta del 20percento per le abitazioni tenute a disposizione per uso stagionale o discontinuo da quegli utenti che risiedono o dimorano per più di sei mesi all’anno in località fuori dal territorio nazionale. E’ il caso degli emigranti». Si eviterebbe quindi a chi non gode del servizio per tutto l’anno, di pagare completamente un servizio di cui, in realtà, usufruisce solo per un periodo limitato. Altri emendamenti, proposti da Gavino Tanchis, andrebbero a favore delle associazioni Onlus, mentre altri, proposti da Valdo Di Nolfo, andrebbero ad aumentare gli introiti nelle casse comunali da parte dello Stato, abbassando il minimo di metri quadri esenti per gli enti pubblici, e diminuendo la percentuale di esenzione per i parcheggi su aree comunali, con conseguente possibilità di esentare in modo più corposo ad altre categorie sociali. Tutto verrà ridiscusso in un secondo momento, ma pare ci sia una visione condivisa nella massima assise comunale. Alla fine, sono stati votati ed approvati (i primi due all’unanimità, con trenta voti favorevoli, il terzo con i voti positivi della Maggioranza più Franco Calvia ed i negativi dell’Opposizione), solo i tre emendamenti presentati da Giovanni Cecconello, il presidente della Commissione Consiliare preposta sull’argomento, perché, in base a quanto dichiarato dal dirigente Alciator, non incidono finanziariamente sul bilancio. Non dello stesso avviso il consigliere del Pd Angelo Piras, ma la situazione non è mutata. Il voto palese dell’intero Consiglio Comunale ha portato all’approvazione delle modifiche, con ventinove voti favorevoli, e la chiusura della seduta.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)