Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresCronacaAnimali › Blue Tongue: emesse 7 ordinanze a Stintino
Cor 5 ottobre 2024
Blue Tongue: emesse 7 ordinanze a Stintino
Il Comune di Stintino ha adottato misure straordinarie per contrastare la diffusione della blue tongue, malattia virale che colpisce ruminanti che sta attualmente interessando il territorio e tutta la Sardegna
Blue Tongue: emesse 7 ordinanze a Stintino

STINTINO - Su richiesta del dipartimento di prevenzione del servizio sanità animale dell'ASL veterinaria, sono state emesse 7 ordinanze specifiche per gli allevatori locali coinvolti. Le ordinanze, emanate in risposta all’emergenza sanitaria, prevedono la possibilità di procedere con il seppellimento degli animali deceduti, in conformità alle regole stabilite dalla normativa comunitaria. Sebbene l'incenerimento rappresenti una delle modalità standard di smaltimento per prevenire la diffusione di malattie, in questo caso è stato autorizzato il seppellimento poiché l’utilizzo dell’inceneritore non risulta praticabile a causa della gravità della situazione e delle risorse limitate.

In aggiunta al seppellimento, le ordinanze dispongono anche il sequestro del bestiame colpito dal virus, al fine di limitare i movimenti degli animali e contenere il contagio. Il virus della blue tongue, trasmesso attraverso punture di insetti vettori (Culicoides), rappresenta una minaccia particolarmente grave durante periodi di temperature miti come quelli attuali. Gli allevatori coinvolti sono chiamati a seguire attentamente le direttive imposte dalle ordinanze, che definiscono precise modalità di smaltimento e misure di biosicurezza da adottare per evitare l'ulteriore diffusione del virus tra gli allevamenti locali.
18:16
L’erogazione degli aiuti per tutte le misure sarà subordinata alla vaccinazione dei capi presenti negli allevamenti entro il prossimo 30 settembre, fatti salvi eventuali differimenti disposti dall’autorità sanitaria
8/9/2025
Le recenti segnalazioni hanno reso necessario un immediato e coordinato intervento da parte della Regione: Il primo e unico focolaio individuato in Sardegna, localizzato nel territorio comunale di Ilbono, è stato prontamente neutralizzato



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)