Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloConcerti › Ad Alghero il canto profetico del Senyal del Judici
S.A. 23 ottobre 2024
Ad Alghero il canto profetico del Senyal del Judici
Venerdì 25 ottobre, alle 20.30, nella Cattedrale di Santa Maria, ad Alghero si rinnova l’appuntamento con lo spettacolo di valorizzazione del Senyal del Judici, canto profetico paraliturgico attestato in Riviera del Corallo fin dal XIV secolo
Ad Alghero il canto profetico del Senyal del Judici

ALGHERO - La rassegna Estudi Polifònic giunge ad uno dei suoi momenti più significativi: Venerdì 25 ottobre, alle 20.30, nella Cattedrale di Santa Maria, ad Alghero (con ingresso gratuito) si rinnova l’appuntamento con lo spettacolo di valorizzazione del Senyal del Judici, canto profetico paraliturgico attestato in Riviera del Corallo fin dal XIV secolo, dove la sua tradizionale esecuzione nella notte di Natale è sopravvissuta fino ai nostri giorni. Lo spettacolo “Lo Senyal del Judici, l’Alguer i el Cant de la Sibil·la” è un viaggio musicale, narrativo e iconologico che conduce l’ascoltatore nel mondo della profezia della Sibilla, trasportandolo nell’ambiente culturale e musicale del Mediterraneo medievale di influenza catalana. Lo spettacolo è guidato da due voci narranti e alterna interventi musicali strumentali e corali, spaziando dalle melodie gregoriane alla polifonia contemporanea, con esecuzioni solistiche all’organo, fino al canto del Senyal del Judici di Alghero, nella versione per coro, solista e strumenti elaborata dal maestro Stefano Garau, come ancora oggi si canta nella Cattedrale di Alghero.

Lo spettacolo vede come protagonista il Coro Polifonico Algherese diretto dal maestro Ugo Spanu, accompagnato dai giovani componenti del Joves Ensemble, preparati e diretti dal maestro Maria Gabriella Mura. Voce solista nel ruolo di Sibil·ler Gabriele Catalano. Al violoncello Alessia Sassu, all'organo Fabio Frigato, alla tromba Manuele Costantino e al tamburo Riccardo Collu. I testi, le ricerche e la narrazione sono curati da Carmela Mura Monfardino e Giuseppe Calaresu. La direzione artistica dell’evento è del maestro Spanu. La manifestazione rientra nel programma “Salude e Trigu” della Camera di Commercio di Sassari, con il contributo della Regione Autonoma della Sardegna e della Fondazione Alghero, con il patrocinio del Comune di Alghero.
4/7/2025
Bennato si esibirà dal vivo sull’Isola con una doppietta di live organizzati da Sardegna Concerti e Jazz in Sardegna: venerdì 25 luglio (ore 21.30) alla Fiera di Cagliari e domenica 27 luglio (ore 21.30) in scena nella cornice open air dell’Anfiteatro Ivan Graziani ad Alghero
21:16
Anche in questa edizione del Festival "(to) be in Jazz - I Concerti Aperitivo incontra il territorio e le sue eccellenze enogastronomiche con tre concerti con visite guidate e degustazioni che vedranno protagonista, tra luglio e agosto, il Blue Note Brass Sextet plus drums (BNBS+D), uno degli ensembles più attivi in capo all’ABNO
3/7/2025
Il Baretto e la baia si preparano ad accogliere e abbracciare e vivere la 7^ edizione di DeA (Donne e Arte), festival che focalizza la sua attenzione e la sua proposta sull´energia creativa e generatrice della donna, nelle sue molteplici sfaccettature



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)