Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSaluteSanità › IA e telemedicina protagoniste nella Medicina interna
S.A. 23 ottobre 2024
IA e telemedicina protagoniste nella Medicina interna
Al congresso Fadoi-Animo di Alghero si è discusso di tecnologie innovative e delle sfide emergenti. Successo di partecipazione con oltre 150 professionisti coinvolti
IA e telemedicina protagoniste nella Medicina interna

ALGHERO - L’intelligenza artificiale e la telemedicina rappresentano strumenti innovativi che possono migliorare la gestione dei pazienti e rendere più efficaci i percorsi di cura. Questo progresso scientifico offrirà ai medici nuove opportunità per rispondere alle sfide emergenti, ottimizzando la qualità delle cure. Sono stati questi alcuni dei temi portanti del XXII congresso regionale Fadoi-Animo Sardegna che si è svolto nei giorni scorsi all'Hotel Calabona di Alghero. L'appuntamento, che è stato aperto dal direttore generale dell'Aou di Sassari Antonio Lorenzo Spano, ha rappresentato una vera e propria opportunità di confronto. E' stato, invece, il professor Paolo Castiglia a portare i saluti del rettore dell'Uniss e del presidente dell'Ordine dei medici della provincia di Sassari. I professionisti della Medicina interna hanno discusso su tematiche cruciali come le terapie innovative e la prevenzione.

Organizzato dalla Medicina interna dell’Aou di Sassari, il congresso ha coinvolto relatori di prestigio a livello nazionale, tra cui il professor Francesco Dentali, presidente nazionale Fadoi, il professor Dario Manfellotto, presidente della Fondazione Fadoi, il dottor Marco Tangianu e il dottor Maurizio Riso. Le loro relazioni si sono alternate a quelle degli internisti della Sardegna, in un clima di grande interazione e condivisione, con l'obiettivo di riportare riscontri pratici utili all’attività lavorativa quotidiana. «I temi della multidisciplinarietà e della gestione del paziente complesso – ha detto Carlo Usai, direttore della Medicina interna dell’Aou di Sassari e presidente regionale Fadoi – che costituiscono il principale bagaglio culturale dei Medici di Medicina Interna, continueranno ad essere i temi portanti di tutti gli eventi scientifici che la nostra associazione continuerà ad organizzare con il contributo fondamentale degli internisti sardi».

Grazie alla partecipazione attiva di oltre 150 medici e infermieri e all'elevato livello delle relazioni scientifiche, l’evento si è confermato un successo, diventando un appuntamento fisso nel panorama medico regionale. Gli argomenti come la prevenzione, le terapie all’avanguardia e i modelli organizzativi innovativi, saranno di grande aiuto per migliorare la pratica clinica nei reparti di Medicina interna di tutta la Sardegna. «Il congresso - ha concluso Carlo Usai - rappresenta così non solo un momento di aggiornamento scientifico, ma anche un’occasione per rafforzare la collaborazione tra professionisti, contribuendo alla crescita della Medicina interna sul territorio sardo e nazionale».
12:43
E´ la situazione sempre più insostenibile che vive la sanità algherese e che il capogruppo cittadino e consigliere nazionale di Forza Italia Marco Tedde riferisce con alcuni dati allarmanti, in particolare nel reparto di Pronto Soccorso
12/11/2025
A denunciare ancora una volta i disagi della sanità algherese è Christian Mulas, presidente della Commissione consiliare alla Sanità che li elenca in una lista "nera" sempre molto attuale «perché i problemi sono rimasti tutti, invariati e irrisolti»: da Cardiologia alla Pediatria, tutti i disservizi
12/11/2025
Lo denuncia Michele Pais, consigliere comunale di Alghero ed ex Presidente del Consiglio regionale della Sardegna, che torna a sollecitare un intervento urgente della Regione sul fronte del personale sanitario
12/11/2025
Una nuova diffida formale è stata inviata al Commissario Straordinario dell’ASL n.1 di Sassari dove si chiede copia degli atti relativi all’accreditamento ministeriale del reparto di Pediatria di Alghero; il cronoprogramma aggiornato per la riapertura del reparto e del punto nascita; la documentazione relativa alla gara e alla consegna dei lavori del blocco parto
13/11/2025
E´ entrata in funzione una piattaforma di ultima generazione che consente il monitoraggio avanzato dei parametri cardiocircolatori, particolarmente utile nei pazienti fragili e instabili
13/11/2025
Le risorse, stanziate in attuazione della legge di assestamento di bilancio regionale 2025-27, saranno suddivise tra le otto ASL sarde in base a criteri che tengono conto della popolazione residente
13/11/2025
L’organismo, che avrà sede presso il Comitato regionale della Medicina generale, nasce con l’obiettivo di semplificare i processi amministrativi e burocratici che interessano i medici di medicina generale
12/11/2025
Ospedale Marino di Alghero, Pais consigliere comunale della Lega: «Rinviare di sei mesi il trasferimento alla Asl. Legge ideologica e disastrosa»



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)