S.A.
23 ottobre 2024
Cagliari avrà il Capodanno diffuso senza big
Non ci saranno nomi da capogiro per il concerto del 31 ma sarà comunque protagonista un´artista di fama nazionale o internazionale che abbia animato negli ultimi anni spettacoli da almeno 15mila presenze. Spettacoli in quattro piazze

CAGLIARI - Sarà un Capodanno diffuso quello presentato oggi dal sindaco Massimo Zedda a Cagliari. Non ci saranno nomi da capogiro per il concerto del 31 ma sarà comunque protagonista un'artista di fama nazionale o internazionale che abbia animato negli ultimi anni spettacoli da almeno 15mila presenze. E si esibirà davanti alla statua di Carlo Felice. La manifestazione coinvolgerà quattro piazze: Yenne, San Giacomo, Garibaldi e Bastione Santa Croce. Il budget è di circa 300mila euro più 60mila per la promozione. C'è il cofinanziamento della Regione. Ma la novità di quest'anno è l'apertura agli sponsor che potranno arricchire l'offerta con altre proposte.solo nello spazio ma anche nel tempo con diversi eventi prima e dopo la notte di San Silvestro.
|
|
|
|
 |
|
21:15
Organizzato da Sardegna Concerti e l’Associazione Insieme per Riola, il 26 settembre al Teatro Massimo di Cagliari (ore 21.30) e il 27 settembre, al Parco dei Suoni di Riola Sardo, Oristano (ore 21) arriva per la prima volta in Sardegna il tour “LivePlay-Coldplay Esperience”, tra le migliore tribute band dei Coldplay
|
|
|
 |
|
19:07
Nell´appuntamento in programma venerdì 19 settembre, alle 20.30, nella Cattedrale di Santa Maria, ad Alghero, per il nuovo concerto all´interno della rassegna Percorsi Polifonici 2025, è prevista la partecipazione dei Cantori della Resurrezione diretti dal maestro Fabio Fresi
|
|
|
 |
|
15:49
Il concerto solo piano del maestro Raimondo Dore si terrà domenica 21 settembre presso lo stabilimento Hermeu con inizio alle 20
|
|
|
 |
|
18:03
Giulio Mercati, organista, direttore, compositore, musicologo e docente di livello internazionale, eseguirà composizioni di Franck, Bach, Reger e Vierne. Appuntamento nel duomo di Santa Maria venerdì 19 settembre
|
|
|
 |
|
12:07
E´ andato in scena il primo di una serie di concerti dal vivo ad opera di maestri e professionisti che hanno lavorato in tutto il mondo. Mauro Uselli e Gian Giacomo Carta in un’ interpretazione magistrale dei raga della tradizione indiana
|
|
|
|
|
17 settembre 17 settembre 17 settembre
|