Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSaluteSanità › Alghero: al Civile nuova colonna Laparoscopica
S.A. 30 ottobre 2024
Alghero: al Civile nuova colonna Laparoscopica
Al terzo piano del “Civile” e’ stata installata negli scorsi giorni la colonna laparoscopica, una strumentazione di ultima generazione nell’ ambito della chirurgia mini invasiva. L’Asl di Sassari punta ad incrementare del 30 % l’attività chirurgica della Ssd Endoscopia Week Surgery
Alghero: al Civile nuova colonna Laparoscopica

ALGHERO - Prosegue il progetto di ammodernamento tecnologico della Asl di Sassari finalizzato all’innovazione al servizio dei pazienti. Al terzo piano del “Civile” e’ stata installata negli scorsi giorni la colonna laparoscopica, una strumentazione di ultima generazione nell’ ambito della chirurgia mini invasiva. «Nell’ottica di incrementare e migliorare la qualità dell’offerta sanitaria, la nostra Azienda, grazie anche alla collaborazione con Ares Sardegna, si è dotata di una nuovissima colonna per la chirurgia laparoscopica che è stata assegnata alla SSD Endoscopia Week Surgery e chirurgia ambulatoriale dell’ospedale di Alghero», dichiara il Direttore generale, Flavio Sensi.

«L’apparecchiatura e’ dotata di tecnologia 4K con risoluzione full HD che permette una visualizzazione del campo chirurgico laparoscopico perfetta, una nitidezza dell’immagine eccezionale, completa del modulo per la fluorescenza per l’utilizzo del verde di indocianina che consente una maggiore precisione negli interventi mini invasivi, ad una maggiore sicurezza per quanto riguarda l’ambiente e quindi tutto il personale della sala operatoria» spiega il responsabile della SSD Endoscopia Week Surgery e chirurgia ambulatoriale, Carlo Pala.

«Questa nuova colonna laparoscopica con un sistema di insufflazione intelligente della CO2, permette di intervenire in laparoscopia anche in pazienti critici, magari affetti da altre patologie o grandi o obesi, permettendo di lavorare a pressioni di pneumoperitoneo più basse con enormi vantaggi anche per quanto riguarda la gestione intraoperatoria anestesiologica del paziente, ma soprattutto col plus di una sicurezza maggiore in quanto riduce in maniera drastica l’emissione di fumi e particelle nell’ambiente della sala operatoria» aggiunge Giuseppe Ruggiu, chirurgo laparoscopista in servizio presso la Week Surgery algherese. L’azienda sanitaria con questa nuova strumentazione mira ad incrementare del 30% l’attività garantita dal servizio.
18:42
La delibera descrive in sintesi gli obiettivi e le funzioni delle Case e degli Ospedali di Comunità. Il Piano Operativo Regionale prevede la realizzazione di 50 Case della comunità e 13 Ospedali di Comunità entro marzo 2026
23/5/2025
Dal 25 al 27 maggio all´Hotel Catalunya di Alghero esperti a confronto sulle tecnologie avanzate per la cura delle patologie della donna. Tra i temi centrali l´IA applicata alla robotica chirurgica, alla diagnostica prenatale, all´uroginecologia e alla Pma con machine learning
22/5/2025
A suonare l´allarme è Christian Mulas, presidente della Commissione Sanità ad Alghero: l’organico del reparto di cardiologia — già limitato a quattro unità — ha subito un ulteriore indebolimento, con 2 medici attualmente in malattia
22/5/2025
Donazione di un ecografo portatile di ultima generazione alla Chirurgia toracica dell’Aou di Sassari: un passo avanti per la diagnosi e la cura. L’associazione Club Inner Wheel Sassari Centro ha consegnato lo strumento diagnostico alla Clinica chirurgica di viale San Pietro



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)