Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroAmbienteSicurezza › Carabinieri: Inaugurata la Caserma Giovanni Baita
Antonio Burruni 25 giugno 2008 video
Carabinieri: Inaugurata la Caserma Giovanni Baita
La locale stazione, costruita nel 1989, porterà il nome dello scomparso maresciallo maggiore, medaglia d’argento al Valor Militare


ALGHERO - «Maresciallo Maggiore Giovanni Baita, Medaglia d’Argento al Valor Militare. Di notte con sei dipendenti, rintracciata una banda di sette malfattori, accerchiatala di sorpresa in un ovile l’affrontò con gran risolutezza e sereno ardimento, sostenendo aspro e cruento conflitto a fuoco nel quale caddero uccisi un carabiniere e quattro banditi, costringendo alla resa i tre malfattori superstiti. Mamoiada (Nuoro) 30 Marzo 1927». Questo il testo della lapide posta nell’atrio d’ingresso della caserma dei Carabinieri di Alghero, costruita nel 1989 e che da oggi, porterà il nome del maresciallo Baita. La lapide è stata scoperta dalla figlia Giovanna al termine della cerimonia tenutasi questa mattina. Presenti tutte le massime autorità militari, politiche e religiose. Sono intervenuti infatti il prefetto Paolo Guglielman, il questore Cesare Palermi, il Comandante Interregionale Podgora Generale di Corpo d’Armata Goffredo Mencagli, il Comandante Provinciale colonnello Paolo Carra e tutti i massimi rappresentanti delle Forze dell’Ordine di stanza in città. Presente anche la presidente della Provincia Alessandra Giudici, il sindaco di Alghero Marco Tedde, assieme al vicesindaco Lelle Salvatore, al presidente del Consiglio Comunale Antonello Muroni, agli assessori Mario Conoci, Michele Pais, Maria Grazia Salaris, Gianfranco Becciu, Giuseppe Sanna e la consigliere comunale Angela Lobrano. La cerimonia è stata benedetta dal Vescovo della Diocesi Alghero-Bosa monsignor Giacomo Lanzetti. L’occasione si è rivelata propizia per ricordare i circa centoventimila carabinieri in servizio in Patria ed all’estero e per premiare alcuni militari, come il sottotenente Antonio Dore ed i luogotenenti Antonio Fadda, Vittorio Masia, Pasquale Iacobucci e Vincenzo Tazzioli (era presente la moglie, Maria Antonietta Mette), che sono stati insigniti della croce di bronzo per imprese, studi o azioni che hanno accresciuto l’onore del Corpo e della Nazione.

11:19
Christian Mulas, consigliere comunale del Psd´Az: «Non possiamo apprendere dalla stampa che la nostra città è in pericolo. Gli enti preposti intervengano subito»
4/9/2025
Il tema delle infiltrazioni mafiose nel nostro territorio, in particolare ad Alghero, è tornato al centro del dibattito pubblico. È un argomento delicato, che non va sottovalutato né taciuto, perché riguarda non solo la sicurezza, ma anche l’immagine e il futuro della nostra comunità



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)