Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSaluteSanità › Rizzeddu: targa ricordo ai medici deceduti di Covid
Cor 10 dicembre 2024
Rizzeddu: targa ricordo ai medici deceduti di Covid
Una targa in memoria di cinque medici deceduti nel 2000 di Covid, per ricordare “l’impegno professionale e sociale dei professionisti figli della città di Sassari”
Rizzeddu: targa ricordo ai medici deceduti di <i>Covid</i>

SASSARI - Una targa in memoria di cinque medici deceduti nel 2000 di Covid, per ricordare “l’impegno professionale e sociale dei professionisti figli della città di Sassari”. Con queste parole la segretaria del Club Inner Wheel Sassari Castello, Carla Pasca, ha ricordato i medici Marco Spissu, Antonio Contini, Alessandro Fiori, Luigi Granella e Giovanni Battista Meloni, nello scoprire la targa donata alla Asl di Sassari e posizionata nel parco del complesso sanitario di Rizzeddu, di fronte alla palazzina G, che accoglie il Servizio di Igiene e Sanità Pubblica e sede degli ambulatori vaccinali della città.

Questa mattina, alla presenza di alte cariche cittadine, le rappresentanti del Club hanno formalizzato la donazione dell’installazione, perfettamente integrata con la vegetazione mediterranea tipica del Parco di Rizzeddu, scoprendo la stele di trachite rossa e la targa con i nomi dei professionisti. «Il progetto che si conclude con la cerimonia odierna intende ricordare i professionisti iscritti all’Ordine dei Medici della Provincia di Sassari che sono deceduti durante la Pandemia da Covid 19 e li vogliamo ricordare per il bene che essi hanno elargito alla nostra comunità con l'esercizio della professione», aggiunge la segretaria Carla Pasca, anche lei medico. Con lei erano presenti anche la Presidente Sara Picci e Bonaria Coradduzza, l' addetta internazionale, e Gabriela Bertoncelli Past president.

«Quale posto migliore in cui posizionare questa targa se non la struttura di Rizzeddu, un luogo storico e simbolico della nostra amata città, e luogo che in piena pandemia ha accolto tutte le operazioni di tracciamento con i tamponi e la campagna vaccinale e che oggi riunisce i Dipartimenti di Prevenzione Medica e Veterinaria della Asl di Sassari», hanno detto le rappresentanti del Club. «Abbiamo accolto fin da subito la proposta del Club nella convinzione che simili occasioni consentano di tramandare ai posteri, anche come forma di esempio per le generazioni future, il valore e la professionalità dei medici e operatori sanitari che nel nostro territorio hanno portato e portano avanti la professione medica», ha dichiarato il Direttore Generale della Asl di Sassari, Flavio Sensi, accompagnato dal Direttore Sanitario, Vito la Spina, e dalla Direttrice dei Servizi Socio Sanitari, Annarosa Negri.
17:27
In occasione della Giornata mondiale del cuore, la Cardiologia clinica e interventistica ha aderito all’iniziativa della Fondazione Onda. Il 26 e il 30 settembre saranno previste visite e servizi gratuiti e si svolgeranno nell´ambulatorio dedicato al primo piano dell’Ospedale Santissima Annunziata
14:37
La mobilitazione per la riapertura del punto nascita ad Alghero. La raccolta firma promossa da alcuni cittadini è arrivata a 3.160 firme ma dalle istituzioni la risposta è il silenzio
11:40
I Comitati per la difesa della sanità algherese affidano ad una nota il disappunto per le domande rimaste senza risposta e per un consiglio comunale aperto solo annunciato
8:52
Per realizzare il polo d’avanguardia regionale, che aggregherà le competenze dell’area materno-infantile e che svolgerà una funzione di coordinamento della rete pediatrica regionale all’interno dell’ARNAS Brotzu, viene istituito un gruppo di lavoro che entro il prossimo 31 dicembre dovrà redigere una proposta progettuale
17/9/2025
Sono aperti i cantieri di Oculistica e sale operatorie. A breve partiranno anche i lavori di ristrutturazione integrale della hall e del colonnato esterno dell’ospedale. Le dichiarazioni del consigliere comunale della Lega Michele Pais, presidente del Consiglio regionale nella precedente legislatura
16/9/2025
L´assemblea ha deciso all´unanimità di proclamare lo stato di agitazione e di avviare un percorso di mobilitazione che prevede, già nei prossimi giorni, un sit-in di protesta davanti al presidio Santissima Annunziata
16/9/2025
In seguito del pensionamento della dottoressa Rosa Maria Pellegrino, il dottor Jascha Bruni, prenderà servizio con incarico provvisorio, dal 22 settembre, presso i locali della Guardia Turistica (in via Porto Turistico)



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)