|
Cor
13 dicembre 2024
Sa Segada coltiva tradizioni: food truck e musica
Sabato una giornata dedicata alla promozione e valorizzazione delle tradizioni del nostro territorio nell´ambito del calendario dedicato al Cap d´Any 2025

ALGHERO - Il Comitato di borgata Sa segada - Tanca Farrà, con il patrocinio del Comune di Alghero e di Fondazione Alghero, nell'ambito del calendario dedicato al Cap d'Any 2025 ha organizzato per sabato 14 dicembre l'iniziativa "Coltiviamo Tradizioni". Una giornata dedicata alla promozione e valorizzazione delle tradizioni del nostro territorio. La giornata avrà avvio alle ore 10 e il programma prevede dalle ore 10 alle ore 18 laboratori e stands, dalle ore 12 intrattenimento musicale e per terminare alle 18 l'accensione dell'albero di natale. Sarà possibile pranzare in borgata presso il food truck. Il Comitato inoltre fa sapere che per l'intera giornata sarà possibile donare beni di prima necessità per l'iniziativa "il Miracolo di Natale".
|
|
|
|
|
 |
|
22/10/2025
Lunga trenta metri e larga dodici, sarà allestita e aperta al pubblico dal 23 novembre al 6 gennaio. Oltre al pattinaggio, il calendario delle festività comprenderà concerti, spettacoli per bambini, mercatini di Natale e il tradizionale concerto di Capodanno
|
|
|
 |
|
24/10/2025
Il festival ora prosegue con un nuovo calendario di appuntamenti diffusi che coinvolgeranno quartieri, musei e spazi pubblici fino a fine ottobre. Il programma
|
|
|
 |
|
23/10/2025
La Regione, a guida Todde-Cuccureddu, così come l’anno scorso, ha stanziato 3 milioni di euro per finanziare i capodanni nelle città e nei paesi sardi scatenando una vera e propria gara a chi riesce a “firmare” l’artista più “Cool” del momento, il cui unico risultato è quello di far lievitare i cachet degli artisti
|
|
|
 |
|
22/10/2025
Il 30 e 31 ottobre nel centro storico di Sassari una due giorni ricca di appuntamenti: il 31 ottobre oltre cinquanta figuranti, danzatori, trampolieri in costume, effetti scenici, flash mob, vetrine infestate
|
|
|
 |
|
23/10/2025
Sabato 25 e domenica 26 ottobre Ozieri apre le porte a 17 monumenti, per una scoperta - o riscoperta - della storia, dell’arte e delle tradizioni del centro logudorese
|
|
|
|
|
24 ottobre 25 ottobre 25 ottobre
|