Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaManifestazioni › Per Sant Joan le Vele del Verdi
Cor 20 giugno 2025
Per Sant Joan le Vele del Verdi
L´Istituto Artistico Musicale Giuseppe Verdi si è fatto promotore di un progetto culturale che mette insieme La Lega Navale Italiana – Seccìo de l’Alguer, nel cinquantenario della sua fondazione, la Banda Musicale Antonio Dalerci, la Pro Loco di Alghero e un inedito gruppo musicale ideato dal Maestro Raimondo Dore per la Festa della Musica 2025, nell´ambito delle celebrazioni dei Focs de Sant Joan
Per Sant Joan le Vele del Verdi

ALGHERO - L'Istituto Artistico Musicale Giuseppe Verdi si è fatto promotore di un progetto culturale che mette insieme La Lega Navale Italiana – Seccìo de l’Alguer, nel cinquantenario della sua fondazione, la Banda Musicale Antonio Dalerci, la Pro Loco di Alghero e un inedito gruppo musicale ideato dal Maestro Raimondo Dore per la Festa della Musica 2025, nell'ambito delle celebrazioni dei Focs de Sant Joan.

Saranno formati otto equipaggi dai componenti della banda musicale che su altrettante barche di vela latina, messe a disposizione dai soci della Lega Navale, all’imbrunire, faranno vela verso il porto. La festa inizia già tra le onde del mare che cullano le imbarcazioni illuminate dal luccichio delle acque e ai riflessi del tramonto, accolgono e portano a riva i suoni della musica, le vibrazioni della festa, la gioia del suonare insieme e la solidarietà delle note.

Musicisti e strumenti alle 20.00 approderanno allo sbarco tender della banchina Dogana, sempre suonando, per trasformarsi in un colorato e musicale corteo che arriverà sino al palco di San Giovanni, messo a disposizione dalla Pro Loco di Alghero. Qui la Banda Musicale alle 21.30, passerà il timone al Maestro Raimondo Dore che con Sergio Intelisano alla batteria, Gianluca Porcu al basso, Antonio Fortunato alla chitarra, Giuseppe Bussu al sax tenore, Emanuele De Palmas al sax baritono e Berny Spano voce porterà avanti la festa con musiche dei maestri del soul.

Nella foto: la presidente dell'Istituto Artistico Musicale Giuseppe Verdi, Giusy Piccone, col direttore della Banda Musicale Antonio Dalerci Alghero, Antonio Garofalo
19:33
Folklore e condivisione conditi dal buon cibo, sono gli ingredienti vincenti di “Suoni&Sapori – Musiche, Folklore e Sapori della Tradizione Isolana” che ieri ha mandato in archivio con successo la due giorni del 16 e 17 e si prepara ora per l’ultima serata, quella di sabato prossimo 23 Agosto
19/8/2025
I festeggiamenti sono organizzati dal comitato di borgata, dalla parrocchia di N.S. di Loretella insieme a Comune di Alghero e Fondazione Alghero
19/8/2025
Dopo l’anteprima del 6 agosto a Villanova Monteleone, intensa programmazione con più di 50 spettacoli che vedranno protagonisti artisti e artiste del panorama nazionale e internazionale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)