A.B.
27 giugno 2008
Geografie del corpo, giovane arte a Villanova Monteleone
Al via domani sera la mostra degli studenti del Terzo e Quarto Anno dell’Accademia di Sassari

VILLANOVA MONTELEONE - Sa “Domo Manna” apre le porte all’Accademia di Sassari ed ospita “Geografie del Corpo”, la mostra che raccoglie gli elaborati didattici degli studenti del Terzo (Chiara Ferrara, Laura Marchiori, Alessandro Masia, Marco Nardi, Martina Nioi, Stefania Pedoni, Sara Pedoni, Erika Pili, Grazia Piredda e Sabrina Spreafico) e Quarto Anno (Fabio Agus, Valentina Cotzia, Andrea D’Ascanio, Carlo Deperu, Maria Piera Mossa, Laura Oggiano, Teresa Pintus ed Edoardo Antonio Tedde) del Corso di Anatomia Artistica. Consapevoli del fatto che l’identità di una persona si declina a partire dai suoi sensi, dal suo corpo in movimento nel mondo, i docenti Gaetano Russo e Sisinnio Usai hanno guidato gli studenti nella definizione di nuove geografie di un corpo che si dilata, ricontestualizza, si frammenta ed esplode, si veste e traveste. Ironici, romantici, ingenui, dissacranti, malinconici e riflessivi: i giovani artisti hanno saputo essere questo e molto di più, ancora padroni di quella freschezza molto spesso uccisa dal mercato dell’arte. Quale occasione migliore se non questa per indagare tra i sogni e i bisogni delle nuove generazioni? Quale termometro più veritiero per conoscere la temperatura dell’arte locale? La presentazione della mostra si terrà domani, sabato 28 Giugno, alle ore 19, e sarà preceduta dagli interventi dei docenti Gaetano Russo e Sisinnio Usai e della responsabile di Sa Domo Manna Sonia Borsato. La mostra rimarrà aperta sino a domenica 13 Luglio e potrà essere visitata tutti i giorni, tranne i lunedì, dalle ore 16 alle ore 20. L’ingresso è gratuito.
|