Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieolbiaCronacaSanità › E´ Leonardo il primo nato in Gallura
S.A. 1 gennaio 2025
E´ Leonardo il primo nato in Gallura
Il bimbo si chiama Leonardo ed è figlio di una coppia originaria di Gaeta, ma residente a Palau: Veronica D’Asti, 28 anni, operatrice del settore Viaggi e Turismo, e Fabrizio Capraro, 42 anni, militare della Guardia Costiera
E´ Leonardo il primo nato in Gallura

OLBIA - È azzurro il primo fiocco appeso alla porta dell’Unità Operativa di Ginecologia e Ostetricia dell’ospedale Giovanni Paolo II di Olbia nel 2025. Il bimbo si chiama Leonardo ed è figlio di una coppia originaria di Gaeta, ma residente a Palau: Veronica D’Asti, 28 anni, operatrice del settore Viaggi e Turismo, e Fabrizio Capraro, 42 anni, militare della Guardia Costiera. Leonardo è nato alle 6:33 di questa mattina con parto naturale e ha pesato 3,280 kg.

«È una gioia incredibile, che dobbiamo ancora realizzare – commenta Veronica, la mamma del primo nato in Gallura – perché Leonardo è il nostro primo figlio. L’emozione sarà enorme anche per i nonni, visto che per quelli materni si tratta del primo nipotino e per i paterni del secondo. Non vediamo l’ora di presentarglielo». La Direzione Aziendale della Asl Gallura coglie l’occasione per porgere i migliori auguri alla famiglia del piccolo Leonardo.
15:52
Nella "capitale" turistica del nord ovest Sardegna il servizio diventa operativo solo a metà luglio. Dopo Stintino e Platamona, viene attivato anche ad Alghero, dal prossimo lunedì, il servizio di assistenza sanitaria rivolto ai turisti
21:30
L´obiettivo della campagna è quello di coprire il fabbisogno estivo senza interruzioni chirurgiche. Aumentare le donazioni nelle sale donatori al secondo piano del Palazzo Rosa di via Monte Grappa. Per fare questo, la prima azione pensata dall´Aou di Sassari è quella di coinvolgere il personale sanitario come promotore diretto della donazione
9/7/2025
Michele Pais, esponente della Lega e già presidente del Consiglio regionale della Sardegna, interviene con forza contro l’impiego distorto degli Operatori Socio Sanitari (OSS) assunti attraverso i cosiddetti cantieri lavoro, oggi in servizio all’interno della AOU di Sassari



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)