Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieoristanoAmbienteCoste › 100mila euro per salvare la spiaggia di Bosa Marina
S.A. 8 gennaio 2025
100mila euro per salvare la spiaggia di Bosa Marina
L’équipe di professionisti cui è stato aggiudicata la redazione del progetto è composta da architetti e ingegneri che avranno ora il compito di individuare le tecniche adeguate da mettere in opera per evitare che la spiaggia di Bosa Marina scompaia lentamente
100mila euro per salvare la spiaggia di Bosa Marina

BOSA - L’Amministrazione comunale di Bosa, utilizzando un finanziamento regionale di 100 mila euro, ha assegnato a un raggruppamento temporaneo di professionisti l’incarico di redigere il progetto di fattibilità tecnico economica “per il miglioramento delle forme di fruizione della spiaggia emersa e sommersa a Bosa Marina”. Si tratta di un progetto che mira a preservare la spiaggia di Bosa Marina dal fenomeno dell’erosione, salvaguardando così uno dei più rilevanti elementi del patrimonio naturale del territorio, di inestimabile importanza sia dal punto di vista ambientale, sia in ambito turistico.

L’équipe di professionisti cui è stato aggiudicata la redazione del progetto è composta da architetti e ingegneri che avranno ora il compito di individuare le tecniche adeguate da mettere in opera per evitare che la spiaggia di Bosa Marina scompaia lentamente, erosa dall’avanzare del mare. Il progetto vuole anche migliorare la fruizione della spiaggia da parte dell’utenza, cittadini e visitatori, in modo da farne ancor di più un caposaldo dell’offerta turistica di Bosa. Tutto questo nel massimo rispetto delle peculiarità naturalistiche della spiaggia e nell’osservanza delle norme ambientali e urbanistiche. I professionisti incaricati predisporre il progetto avvalendosi di apposite indagini integrative (previa presentazione di un piano di indagini) e di studi propedeutici integrativi.
22/6/2025
Il Centro Studi Agricoli n nettamente contrario ai campi boe nella rada di Alghero: «La costa di Capo Caccia e Alghero non può essere trasformata in un parcheggio galleggiante a pagamento»
14:22
Situazione vergognosa ad Alghero. Nonostante le ripetute segnalazioni nessun intervento in uno dei luoghi più frequentati dell´intera fascia pinetata di Maria Pia. Ecco le condizioni della passerella in legno, pericolosa per disabili, carrozzine e famiglie: Le immagini realizzate questa mattina
23/6/2025
Circa 1350 tonnellate di posidonia prelevate e trasportate al centro di trattamento da gennaio ad oggi, oltre 400 tonnellate di preziosa sabbia pulita rientrate alla base e riposizionate negli arenili di provenienza: è un primo bilancio delle operazioni svolte ad Alghero



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)