Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizienuoroSaluteSanità › Malattie infettive, servizio in Ogliastra
Cor 1 marzo 2025
Malattie infettive, servizio in Ogliastra
E´ la prima volta che questo tipo di ambulatorio viene attivato all´interno del nosocomio ogliastrino. Il servizio sarà gestito dal dottor Francesco Cabras, specialista in Malattie infettive e tropicali e afferisce alla Direzione del presidio ospedaliero, guidata dal dottor Luigi Ferrai
Malattie infettive, servizio in Ogliastra

LANUSEI - Nell’ospedale di Lanusei apre per la prima volta un servizio di Malattie infettive. Il nuovo ambulatorio sarà operativo a partire dal prossimo 5 marzo e sarà collocato nel piano terra del Nostra Signora della Mercede. Il servizio sarà gestito dal dottor Francesco Cabras, specialista in Malattie infettive e tropicali, e afferisce alla Direzione del presidio ospedaliero di Lanusei.

«Per il nostro ospedale questo servizio è una novità assoluta – sottolinea Luigi Ferrai, direttore del presidio ospedaliero – questa apertura è molto importante, anche perché attualmente ci sono tantissimi ogliastrini che devono sobbarcarsi lunghe trasferte per poter effettuare una visita infettivologica, mentre ora i pazienti potranno scegliere anche Lanusei. Inoltre - continua Ferrai – il nostro presidio adesso può contare sulle consulenze da parte di un infettivologo, non soltanto per quanto riguarda le patologie, ma anche per quanto concerne l’assunzione degli antibiotici che devono essere utilizzati in maniera pertinente e mirata per non ridurne l’efficacia».

Il servizio, fortemente voluto dalla Direzione aziendale, è già entrato in attività da qualche settimana per quanto riguarda le consulenze interne, a beneficio dei pazienti curati nel N.S. della Mercede e come supporto ai medici delle diverse strutture. Nello specifico, l'ambulatorio si occuperà della diagnosi, della cura e della presa in carico di pazienti con ogni tipo di malattia infettiva come, per
esempio, infezioni virali croniche, malattie cardiovascolari causate da infezione, infezioni da epatite o del sistema nervoso centrale, infezioni ossee e fungine, parassitosi, malattie tropicali, malattie
sessualmente trasmissibili (MST) e malattie opportuniste che colpiscono la persona immunodepressa.
22/11/2025
Così il presidente della Commissione consiliare Sanità, Christian Mulas: «La politica si assuma le proprie responsabilità. Sono profondamente preoccupato: oggi assistiamo ad annunci, non a soluzioni. Mentre la crisi sanitaria algherese si aggrava di giorno in giorno, la nostra sanità non riesce più a dare risposte concrete al territorio»
21/11/2025
Una decisione da sempre osteggiata dalle opposizioni in città e Regione ma accolta con molte perplessità anche dall´Amministrazione comunale di centro-sinistra e il mondo delle associazioni della sanità locale
21/11/2025
Stop ricoveri e reparti a rischio. Il nuovo grido d´allarme sulla sanità nel nord Sardegna arriva dal gruppo consiliare di Forza Italia Alghero che descrive una situazione al collasso, dalla Riviera del corallo ad Olbia
21/11/2025
AOU Sassari, la denuncia di Michele Pais consigliere comunale di Alghero ed ex presidente del Consiglio regionale: Reparti sovraffollati e carenza di personale: stop ai ricoveri e alle operazioni in ospedale. È collasso
21/11/2025
Nella giornata di ieri, giovedì 20 novembre si è tenuta la prima riunione del nuovo Coordinamento della Rete Oncologica, deliberata dalla Regione, durante la quale sono stati definiti obiettivi, priorità e metodo di intervento.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)