Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaSanità › «Sanità, una riforma imbarazzante»
Cor 9 marzo 2025
«Sanità, una riforma imbarazzante»
Stangata firmata Antonello Peru per l´intervento normativo sulla sanità firmato Campo largo, con l’unico obbiettivo di licenziare i vertici delle aziende sanitarie
«Sanità, una riforma imbarazzante»

CAGLIARI - «È inaccettabile che si tenti di ingannare i cittadini sardi con affermazioni che non corrispondono alla realtà dei fatti. L'Assessore alla Sanità, dopo un manifestato silenzio durante le sedute consiliari, oggi intervistato dalla stampa, si arroga il diritto di chiamare "riforma" quello che è solo un modesto intervento normativo, con l’unico obbiettivo di licenziare i vertici delle aziende.
La stessa Presidente Todde, riconoscendo i limiti dell'iniziativa, ha banchettato tutti imponendo di chiamarla semplicemente "riordino normativo", tanto è evidente l'imbarazzo di usare il termine "riforma"».

«Il testo conta appena 15 articoli, di cui 10 costituiti da un singolo comma. Alcuni riprendono elementi già presenti nella vera riforma in vigore, altri sono meri adeguamenti tecnici. Gli articoli rimanenti sono formalità procedurali. L'unico articolo sostanziale, il numero 10, rivela il vero intento: commissariare le aziende sanitarie».

«Una vera riforma trasforma e ridisegna l'architettura di un sistema. Come può definirsi tale un provvedimento che lascia intatta, senza nemmeno abrogarla, la vera e autentica riforma la n. 24 composta dai suoi 54 articoli. I cittadini sardi hanno dato fiducia a questa amministrazione per migliorare le loro condizioni di vita, non per assistere a manovre che garantiscono equilibri partitici e assetti di potere. La salute dei sardi merita ben altro»​​​​​​​​​ chiude Antonello Peru.
17:37
Lo denuncia Michele Pais, consigliere comunale di Alghero ed ex Presidente del Consiglio regionale della Sardegna, che torna a sollecitare un intervento urgente della Regione sul fronte del personale sanitario
17:08
A denunciare ancora una volta i disagi della sanità algherese è Christian Mulas, presidente della Commissione consiliare alla Sanità che li elenca in una lista "nera" sempre molto attuale «perché i problemi sono rimasti tutti, invariati e irrisolti»: da Cardiologia alla Pediatria, tutti i disservizi
10:22
Una nuova diffida formale è stata inviata al Commissario Straordinario dell’ASL n.1 di Sassari dove si chiede copia degli atti relativi all’accreditamento ministeriale del reparto di Pediatria di Alghero; il cronoprogramma aggiornato per la riapertura del reparto e del punto nascita; la documentazione relativa alla gara e alla consegna dei lavori del blocco parto
11/11/2025
Sanità algherese, carenza reagenti, nuova denuncia del consigliere comunale Michele Pais (Lega) dopo l'allarme dei sindacati di categoria: «Servizi al collasso per disinteresse regionale. Situazione fuori controllo»
12:33
Ospedale Marino di Alghero, Pais consigliere comunale della Lega: «Rinviare di sei mesi il trasferimento alla Asl. Legge ideologica e disastrosa»
10/11/2025
Si tratta del dottoressa Rita Massidda, che apre un ambulatorio nel comune di Castelsardo. Orari ambulatorio
11/11/2025
Con la ristrutturazione dei locali, nel comune di Tissi arriva il Pediatra di libera scelta. Si tratta della dottoressa Martina Piras, già in servizio presso il comune di Usini



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)