Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieolbiaSaluteSanità › Tempio e Calangianus, screening colon-retto
Cor 11 marzo 2025
Tempio e Calangianus, screening colon-retto
Screening del colon-retto a Tempio Pausania e Calangianus: informazioni sulle lettere d’invito. In caso di mancato recapito gli utenti fra i 50 e i 69 anni possono richiedere un nuovo invio alla Asl Gallura
Tempio e Calangianus, screening colon-retto

TEMPIO – Proseguono le attività di screening per la prevenzione del tumore del colon-retto da parte del Dipartimento di Prevenzione Area Medica della Asl Gallura. Agli utenti residenti a Tempio Pausania e Calangianus, di età compresa fra i 50 e i 69 anni, è stata inviata una lettera per recarsi in farmacia a ritirare il kit diagnostico. In caso di mancato recapito gli utenti appartenenti alle fasce d’eta individuate dallo screening possono inoltrare una segnalazione alla e-mail sisp.tempio@aslgallura.it, indicando dati anagrafici e numero di telefono. Il servizio provvederà ad inoltrare la lettera direttamente via posta elettronica.

Il Servizio Coordinamento Screening del Dipartimento di Prevenzione Area Medica ricorda che il test è gratuito e semplice e che è importante sottoporsi allo screening perché il tumore del colon-retto rappresenta la seconda causa di morte per tumore in Italia e colpisce sia gli uomini che le donne. L’eventuale positività del test per la ricerca del sangue occulto delle feci è il campanello d’allarme che permette di procedere con ulteriori accertamenti. In caso di test positivo i pazienti avranno una corsia preferenziale per gli accertamenti diagnostici successivi (colonscopia), totalmente gratuiti, senza liste di attesa, prenotazione e impegnative del medico, che saranno eseguiti presso il centro specializzato nel presidio ospedaliero Paolo Dettori di Tempio Pausania.
7:38
A rendere pubblica la reale situazione di grave pericolo il Presidente della Commissione Consiliare Sanità Christian Mulas, che denuncia la possibile chiusura del Pronto Soccorso di Alghero
20:16
Approvata una delibera che fornisce le linee di indirizzo alle ASL e ad ARES per le priorità da seguire nell´utilizzo delle diverse graduatorie ed elenchi formati per il reclutamento di personale, in particolare per quanto riguarda le procedure di stabilizzazione del personale precario assunto durante l´emergenza COVID-19
21:58
L´Azienda di viale San Pietro attiva la pagine Facebook, LinkedIn, il profilo Threads associato a Instagram e il canale WhatsApp
23/4/2025
Cinque ambulatori, un´accoglienza e una sala d´attesa, sono i nuovi spazi realizzati al primo sottopiano del Santissima Annunziata, in un´area adiacente al Day hospital oncologico



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)