Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaAeroporto › «Bene abolizione addizionale, soprattutto per Alghero»
S.A. 20 marzo 2025
«Bene abolizione addizionale, soprattutto per Alghero»
Così l´onorevole regionale Valdo Di Nolfo che esprime piena soddisfazione per la soluzione prevista evidenziando i benefici che l’abolizione dell’addizionale comunale nei mesi invernali potrebbe portare alla Sardegna in termini di aumento delle rotte, miglioramento della mobilità e benessere economico, in particolare per Alghero e tutto il nord-ovest della Sardegna
«Bene abolizione addizionale, soprattutto per Alghero»

ALGHERO - «La decisione della Regione Sardegna di puntare sull'abolizione dell'addizionale comunale nei mesi invernali rappresenta un passo strategico per incentivare le compagnie aeree a investire sulla Sardegna, soprattutto fuori stagione turistica. La proposta della giunta regionale di centrosinstra punta a migliorare la connettività dell'Isola, favorendo una distribuzione più equilibrata dei flussi turistici, contrastando l’overtourism nei mesi estivi con un investimento sostenibile e un potenziale ritorno positivo sulla mobilità e sull’economia locale».

Così l'onorevole regionale Valdo Di Nolfo che su questo tema ha preso posizione da tempo e ora esprime piena soddisfazione per la soluzione prevista evidenziando i benefici che l’abolizione dell’addizionale comunale nei mesi invernali potrebbe portare alla Sardegna in termini di aumento delle rotte, miglioramento della mobilità e benessere economico, in particolare per Alghero e tutto il nord-ovest della Sardegna. Il periodo a cui si fa riferimento è da novembre a marzo compresi.

«Di comunale, quella tassa ha solo il nome: il 90% finisce nelle mani dell’INPS e quindi relativa a questioni di un Governo che, come è noto, non se ne vuole occupare. Ancora una volta sul tema del trasporto aereo la Regione Sardegna guidata da Alessandra Todde si deve sostituire l'inconsistenza del Governo Meloni». - ricorda l'on. Di Nolfo che continua - «Se l'abolizione di questa tassa per i mesi invernali può tradursi in un aumento dei voli e quindi in un miglioramento della connettività e del benessere per la Sardegna, in una destagionalizzazione del turismo e in un’arma contro l'iperturismo, non solo sono d’accordo, ma, come ho sempre fatto, sono pronto a sostenerla e impegnarmi per ottenerla».
8:30
Il Riviera del corallo si prepara alla stagione estiva 2026 con i collegamenti aerei della prossima Summer già aperti alle vendite o in fase di apertura. Riconfermati i voli dei mesi scorsi e il nuovo già annunciato, la rotta su Amsterdam con la compagnia Transavia. Con l´auspicio che non resti l´unica novità dell´estate
17:36
Gli Aeroporti di Alghero e Olbia si trasformano in un grande simbolo rosso: luci, panchine, sedie vuote, scarpette e messaggi per ricordare chi non c’è più e per spingere tutti a fare la propria parte, nella Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza di genere



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)