Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaSanità › Rete supporto per condannati e vittime di reato
S.A. 24 marzo 2025
Rete supporto per condannati e vittime di reato
Sostegno alle vittime di reato, servizi di giustizia riparativa, programmi di formazione e inserimento lavorativo per persone sottoposte a provvedimenti dell’autorità giudiziaria, supporto abitativo, assistenza e accompagnamento all’interno del contesto territoriale nello schema di rinnovo del Protocollo d’intesa
Rete supporto per condannati e vittime di reato

CAGLIARI - Interventi per il sostegno alle vittime di reato, servizi di giustizia riparativa, programmi di formazione e inserimento lavorativo per persone sottoposte a provvedimenti dell’autorità giudiziaria, supporto abitativo, assistenza e accompagnamento all’interno del contesto territoriale.
C’è tutto questo e molto altro nello schema di rinnovo del Protocollo d’intesa per la promozione di interventi a favore delle persone in esecuzione penale e per l’attuazione di progetti in favore delle vittime di reato, approvato nell’ultima seduta di giunta del 19 marzo. L’intesa tra la Regione Sardegna, il Centro di giustizia minorile regionale, il Provveditorato dell’Amministrazione penitenziaria per la Sardegna e l’Ufficio interdistrettuale di esecuzione penale esterna, è finalizzata a creare una rete di supporto interistituzionale con il coinvolgimento degli attori territoriali al fine di ottimizzare le risorse e gli interventi riservati ai soggetti destinatari.

«Con il rinnovo di questo protocollo intendiamo rilanciare le politiche di inclusione destinate da un lato alle persone con condanna penale e dall’altro alle vittime di reato, prevedendo la costruzione di una rete integrata che comprenda il coinvolgimento attivo delle autorità e delle istituzioni locali, nonché delle associazioni impegnate nei progetti di supporto alle persone detenute o sottoposte a misure restrittive della libertà», spiega l’assessore regionale della Sanità, Armando Bartolazzi «Vengono previsti inoltre interventi di rafforzamento della tutela delle vittime di reato e, in particolare, il potenziamento del sistema di assistenza alle vittime, sia sul piano reddituale che su quello psicologico-relazionale» spiega ancora Bartolazzi.

L’assessore richiama gli interventi realizzati con successo in questi anni e co-finanziati con fondi regionali fra cui il progetto “Sinergie-SOStegno alle vittime”, con cui si è garantito supporto psicologico ed economico alle vittime di specifiche tipologie di reato, come i maltrattamenti in famiglia. «Attualmente – prosegue l’assessore – è in corso di implementazione il progetto Ichnos, attraverso il quale, oltre ai tradizionali strumenti di sostegno alle vittime di reato, si sperimentano percorsi di giustizia riparativa e di mediazione penale, attraverso un counseling guidato che attraverso un soggetto facilitatore coinvolge la vittima, il reo e la comunità circostante allo scopo di promuovere la riparazione del danno, la riconciliazione tra le parti e il rafforzamento del senso di sicurezza collettivo».

Inoltre, per garantire un recupero efficace e diminuire il rischio di recidiva, si è predisposto un programma d’intervento triennale attraverso la misura “INCLUSI”, per favorire il reinserimento nella società delle persone sottoposte ad esecuzione penale o altre misure restrittive attraverso opportunità formative e lavorative che prevedono la collaborazione fra enti del terzo settore ed istituzioni, sia a livello regionale che territoriale. «La chiave per il potenziamento di tutte queste azioni è l’implementazione della Rete inter-istituzionale in un’ottica di programmazione e progettazione condivisa. È con questo obiettivo che intendiamo lavorare per il futuro, forti delle buone prassi già sperimentate finora», conclude l’assessore della Sanità.
17:31
La Asl di Sassari ha recentemente potenziato i servizi per la diagnosi precoce e approfondita del tumore al seno, introducendo due metodiche diagnostiche avanzate
17/10/2025
Nel reparto dell’Ospedale Civile di Alghero in arrivo nuovi macchinari: due TC, una Risonanza Magnetica ad alto campo e un nuovo mammografo. La soddisfazione di Oscar Campus di Uil Fpl che chiede però impegno per inserire risorse umane
13:12
Che ne sarà del servizio di medicina sportiva di Alghero? Quali garanzie dopo il pensionamento del Dott. Patta, previsto per il 1° febbraio 2026? Lo domanda il Segretario Aziendale UIL FPL Oscar Campus, che denuncia la deriva della sanità pubblica verso il privato
14:16
Sanità pubblica ad Alghero, Michele Pais (Lega): «Garantire il servizio di Medicina Sportiva. Presentata Interrogazione urgente al Sindaco»
14:13
Da mercoledì 22 ottobre, prenderanno servizio nell’ambito 1.6 del Distretto di Sassari due nuovi Medici di medicina generale con incarico provvisorio
16/10/2025
L’attività è effettuata utilizzando le due tipologie di elicottero in servizio: AW 139 con sede Olbia e l’EC 145 T2 con sede ad Alghero e a Cagliari
16/10/2025
La Asl di Sassari organizza delle giornate speciali dedicate alla prevenzione femminile, ampliando l’offerta gratuita di mammografie e Pap test



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)