Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariPoliticaSanità › Guerra su nuove nomine tra Asl 1 Regione
S.A. 24 marzo 2025
Guerra su nuove nomine tra Asl 1 Regione
E´ scontro aperto tra l´Asl di Sassari e l´esecutivo regionale guidato da Alessandra Todde che in una nota rileva un forte contrasto con la nuova legge sul riordino della sanità e i recenti incarichi disposti dall´Azienda sanitaria che si difende ma fa un passo indietro e sospende la delibera
Guerra su nuove nomine tra Asl 1 Regione

SASSARI – E' scontro aperto tra l'Asl di Sassari e l'esecutivo regionale guidato da Alessandra Todde che in una nota rileva un forte contrasto «con i contenuti della Legge regionale di riordino della Sanità n. 8 dell’11 marzo 2025, a seguito della quale lo stesso Assessorato aveva diramato, in data 12 marzo 2025, un atto di indirizzo in cui si richiamavano le direzioni aziendali delle ASL “di non procedere con l’attribuzione di nuovi incarichi di qualsivoglia natura, salvo i casi di indispensabilità ed inderogabilità in relazione alla salvaguardia dell’assistenza sanitaria». Così la giunta diffida il direttore generale Flavio Sensi: «Pertanto, senza entrare nel merito dei profili di legittimità che saranno opportunamente valutati in altre sedi, l’Assessorato regionale della Sanità ha ritenuto di richiedere dettagliati ed esaustivi chiarimenti al Direttore Generale della ASL 1, in mancanza dei quali il rapporto di fiducia posto alla base dell’incarico conferito dovrebbe considerarsi cessato, pregiudicando la sussistenza del rapporto contrattuale».

Buttanno acqua sul fuoco dall'Azienda Sanitaria dove negano di aver intrapreso una sfida politica contro la Giunta regionale e sulle nomine contestate si difendono così: «Si tratta di incarichi presenti in Azienda da anni ma in regime temporaneo che se reiterato oltre il tempo strettamente necessario per la conclusione delle procedure ordinarie, avrebbero violato gli obblighi contrattuali disposti dai Contratti collettivi nazionali del lavoro, validi per la dirigenza nelle aziende sanitarie pubbliche. Pertanto il provvedimento adottato era necessario per regolarizzare gli incarichi esistenti».

Sensi comunque fa un passo indietro: «L'assessorato ha ritenuto comunque di approfondire le fasi del procedimento in questione con una richiesta di chiarimenti che sono in corso e sono relativi a maggiori dettagli di conformità rispetto agli indirizzi emanati dall'Assessorato. Sebbene nella certezza della conformità del procedimento rispetto agli indirizzi dell'assessorato nonché della recente legge regionale in materia di sanità ovvero delle norme e dei contratti nazionali, ho deciso di sospendere gli effetti della delibera nel rispetto delle verifiche ulteriori richieste ieri dall'assessore e dei tempi necessari alla loro conclusione. Condivideremo successivamente insieme ulteriori decisioni in merito in piena sintonia» ha concluso Sensi.

Nella foto: il direttore generale Asl di Sassari Flavio Sensi
17:15
Un riconoscimento nazionale per un’eccellenza sarda, conferito dalla Società Italiana Unitaria di Endocrino Chirurgia. In Italia sono circa 6 milioni i pazienti che soffrono di patologie endocrine, con una prevalenza tra le donne. In aumento anche tra i giovani
18:08
La Asl di Sassari nelle giornate del 23 e 24 aprile, in occasione della Giornata mondiale contro la Meningite ha organizzato una vaccinazione ad accesso diretto nei centri di Alghero, Ozieri e Sassari
15:00
Nella lettera firmata da quasi venti associazioni si richiede un intervento urgente per ripristinare il servizio e garantire il diritto allo sport per tutti. Il consigliere regionale Valdo Di Nolfo si schiera al fianco delle associazioni firmatarie dell’appello
17/4/2025
Una lettera aperta al Direttore Generale della ASL di Sassari Flavio Sensi è stata firmata da 18 associazioni sportive di Alghero: nessuna certificazione di idoneità sportiva può essere rilasciata in città a causa dell´assenza di un cardiologo nel Centro di Medicina Sportiva
14:27
I fondi ammontano a 10 milioni e 169 mila euro per la Sardegna, che vanno a sommarsi agli oltre 16 milioni di euro già assegnati all’isola con un precedente decreto del Ministero della Salute del settembre 2023
17/4/2025
Così l’assessore regionale della Sanità, Armando Bartolazzi, replica ai consiglieri di opposizione: La verità è un´altra ed è ben diversa dai mantra dell’opposizione: non soltanto il sistema sanitario sassarese non subirà alcuna penalizzazione, ma vengono assegnati ben 20 milioni in più per Sassari



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)