Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCronacaBasket › Pallacanestro Alghero: atlete derubate in trasferta
S.A. 8:50
Pallacanestro Alghero: atlete derubate in trasferta
Durante la trasferta nazionale e la sfida contro Milano a Castelfiorentino qualcuno si è introdotto indisturbato nello spogliatoio assegnato alla Sap Alghero ed ha derubato sette atlete di alcuni effetti personali, denaro contante, carte bancomat e gioielli, per un valore complessivo di circa 900 euro. Lo sfogo dell´allenatore Antonello Muroni
Pallacanestro Alghero: atlete derubate in trasferta

ALGHERO - «La A.S.D.Scuola Addestramento alla Pallacanestro Alghero ritorna a casa amareggiata, facendo tesoro di questa esperienza incredibile. Nella 1° giornata del Concentramento a 4 per l’ammissione alle Finali Nazionali Under 15 a Castelfiorentino le ragazze della SAP rompono in ghiaccio e vincono una bella gara contro il Basket Venaria pre 45 a 43. A causa dell'increscioso episodio accaduto nella serata di sabato 3 maggio, durante la gara n. 3428 disputata alle ore 17 tra la Sai Alghero e la Bfm Milano, mentre le atlete erano impegnate in campo a disputare la gara, qualcuno si è introdotto indisturbato nello spogliatoio assegnato alla Sap Alghero ed ha derubato 7 atlete di alcuni effetti personali, denaro contante, carte bancomat e gioielli, per un valore complessivo di circa 900 euro» le prime parole della società sportiva algherese al rientro dalla trasferta nazionale.

L'allenatore Muroni riferisce di aver subito informato il Commissario FIP di quanto avvenuto: «abbiamo chiesto di sospendere la gara perchè lo stato d’animo delle ragazze era sotto i piedi , dopo una fantomatica chiamata in Fip a Roma ci informano che bisogna continuare perchè sono situazioni extra basket. Non è concessa neanche una ulteriore pausa di tempo che probabilmente avrebbe, forse, calmato le ragazze. Alla ripresa della gara, le atlete, legittimamente provate dall'increscioso episodio hanno perso la concentrazione, la serenità ed anche la gara con il punteggio di 50 a 47, subendo nel 3° tempo un parziale di 16 a 2 rimanendo 7 /8 minuti senza segnare!»

Il sogno è rimandato alla gara di Domenica. Gara poi persa contro Bologna. Ma non basta. «Altro fatto piuttosto grave è avvenuto nel corso della gara n.3429 tra Fluido Basket Venaria e Magika pall. Castel San Pietro giocata dopo la nostra , dove una atleta della Venaria Basket Torino, a seguito di un contatto fisico è caduta ed ha battuto violentemente la testa senza che in campo vi fosse un medico designato né era presente un'ambulanza medicalizzata. Solo l'intervento del dott. Patta, assistente coach della pallacanestro Alghero, casualmente presente negli spalti, ha consentito di evitare danni maggiori, grazie al tempestivo Intervento di primo soccorso. Anche in questo caso il medico in campo non è obbligatorio? Per tali spiacevoli fatti ci si aspettava un pronto intervento a sostegno e supporto sia della Società Sap Alghero che delle singole atlete che, con fiducia e buona fede, hanno fatto affidamento sulla serietà e buona organizzazione della struttura e città ospitante» conclude Muroni.

Nella foto: Antonello Muroni
9:15
Alle cagliaritane anche gara 2 e il campionato regionale di Serie B di pallacanestro femminile. Al PalaCorbia di Alghero finisce 69-51 per le universitarie, che hanno dovuto comunque lottare per avere la meglio sulle giovani della Mercede Basket Alghero



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)