Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSpettacoloCinema › Giornata Internazionale contro l’omofobia
S.A. 18:08
Giornata Internazionale contro l’omofobia
La Società Umanitaria con le associazioni AGEDO Nord Sardegna Sassari e Trans*Support! Sassari, celebra la Giornata internazionale contro l´omofobia, la bifobia e la transfobia con la proiezione del film “Nel mio nome” di Nicolò Bassetti venerdì 16 maggio 2022, 93’), venerdì 16 maggio alle 18 al Cinema Cityplex Moderno di Sassari
Giornata Internazionale contro l’omofobia

SASSARI - La Società Umanitaria di Alghero, in collaborazione con le associazioni AGEDO Nord Sardegna Sassari e Trans*Support! Sassari, celebra la Giornata internazionale contro l'omofobia, la
bifobia e la transfobia con la proiezione del film “Nel mio nome” di Nicolò Bassetti (Italia,
2022, 93’), venerdì 16 maggio alle 18 al Cinema Cityplex Moderno di Sassari. Il film racconta la storia di formazione di quattro giovani amici che condividono momenti importanti delle loro vite e delle loro transizioni di genere. Nico ha 33 anni, Leo 30, Andrea 25 e Raff 23: vengono da varie parti d’Italia. Iniziano la loro transizione di genere in momenti diversi delle loro vite. Giorno dopo giorno, devono affrontare con grande coraggio gli ostacoli che gli pone davanti un mondo strettamente binario. Avere una vita dignitosa e appagante è una questione di sopravvivenza. Devono essere risoluti, infinitamente pazienti e soprattutto sono consapevoli che per superare le avversità hanno bisogno di una buona dose di ironia.

Produttore esecutivo è Elliott Page, che ha affermato: «Quello che rende Nel Mio Nome unico, per
me, è il modo in cui presenta, ingegnosamente e intenzionalmente, tutti i diversi pezzi che
costituiscono l’identità di una persona. È una meditazione sull’umanità trans e non ho mai visto un
altro film come questo. Sapere che Bassetti ha consultato attentamente il suo figlio trans nel corso
della lavorazione è una cosa bellissima per me, e penso che quell’esperienza di vita e quell’input
siano evidenti nella prospettiva del film. Sono onorato di prenderne parte e non vedo l’ora che lo
vedano tutti». Dopo un intervento di AGEDO e Trans*Support! il film sarà introdotto da Giusy Salvio (CSC di Alghero) e, al termine della proiezione, Maria Paola Curreli (AGEDO) incontrerà il pubblico per discutere sulle tematiche emerse dal film, e non solo.
13/5/2025
Il Festival de Cinema d’Òmnium arriva in 35 città in tutto il mondo, tra cui Alghero e Sassari. Il miglior cinema in catalano sarà disponibile in versione originale con sottotitoli in italiano



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)