Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaCulturaArte › Festival internazionale itinerante in Marmilla
Red 23 agosto 2008
Festival internazionale itinerante in Marmilla
Dal 27 agosto al 31 spazio all´arte. Baradili, Baressa, Curcuris e Nureci, i quattro piccoli comuni che ospiteranno l´evento
Festival internazionale itinerante in Marmilla

ALGHERO - Artisti internazionali in un territorio unico. Questa è la semplice formula di Sogni a Spazi Aperti, qualcosa più di un festival, che offre la possibilità di scoprire, insieme alla forza emotiva del grande teatro di strada, anche i prodotti genuini della tradizione nel mercato itinerante dei produttori locali e nel ristorante all'aperto che accompagneranno le tappe della manifestazione.

Una mostra fotografica itinerante sarà allestita nei centri storici dei quattro comuni, con splendide foto che ripercorrono l'itinerario compiuto da Sogni a Spazi Aperti nella passata edizione.

Baradili, Baressa, Curcuris e Nureci, i quattro piccoli comuni che
ospiteranno l'evento, ci regalano così un'occasione unica per scoprire la
Marmilla, le sue architetture, i suoi paesaggi e i suoi abitanti.

Sogni a Spazi Aperti è un festival itinerante, come i suoi artisti, che
girano il mondo per scoprire e farci scoprire luoghi nuovi, magari a due
passi dalle rotte conosciute. Sei compagnie di grande prestigio con artisti provenienti da Australia, Colombia, Belgio, Francia, Polonia, Germania, Inghilterra, Irlanda, Russia, Italia e Sardegna animeranno strade e piazze con spettacoli divertenti e profondi, intimisti, trascinanti, con musica, bizzarri macchinari, luci, costumi e maschere.

Ma altrettanto affascinanti sono i luoghi che li ospiteranno. Paesi che hanno saputo conservare intatte le forme tradizionali del vivere e
dell'abitare, in cui orgoglio e fierezza si sposano con una vitalità e una curiosità intellettuale non facili da trovare.

Non ci sono sontuosi teatri, né ciclopiche torri di amplificatori o
chilometrici cavi elettrici in questo Festival, ma meravigliosi palcoscenici naturali, fatti di angoli, di vicoli, di giardini e fontane, in un paesaggio simbolo di tradizioni e valori legati alla cultura rurale.

In questo senso, Sogni a Spazi Aperti si propone anche come un laboratorio di creazione e di gestione partecipata, come una delle pietre d'angolo di un sogno che sta nascendo: la creazione del Distretto Culturale Evoluto della Marmilla.

La grande arte di strada può fare magie. Anche se viene da paesi lontani,
può restituirci la capacità di vedere questi luoghi incantati nella luce che gli è più propria: quella del sogno. Anche se il nostro è un sogno che ci tiene a restare ad occhi (e a spazi) aperti.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)