Red
3 ottobre 2008
Alghero -7% il prezzo delle case
Diminuiscono in Sardegna le compravendite immobiliari: Cagliari -9,7%, Sassari -2%, Olbia +1,8%. Prezzi invariati nelle località turistiche ad eccezione della Riviera del Corallo che registra un pesante segno negativo

ALGHERO - Calano le vendite immobiliari e diminuiscono i prezzi delle case ad Alghero. E' quanto emerso dai dati rilevati questa mattina a Cagliari dal gruppo Tecnocasa, che in Italia conta 2.633 agenzie, 74 delle quali sono nell'Isola, nel rapporto sull'andamento del mercato immobiliare.
Rispetto ai dati del 2007, Cagliari rimane la città con più trasferimenti di proprietà d'immobili: 1.717 (9,7% in meno rispetto al 2004). Segue Sassari con 1.708 (-1,8%), Olbia con 1.613 (+1,8%) e Quartu Sant'Elena con 802 (-17,5%). Segno positivo per Sestu, che fa segnare 431 vendite (+4,4%), Capoterra, con un incremento rispetto al 2004 del 41,7% (384 vendite), e Porto Torres, ben 52,6% in più di vendite.
Sul fronte prezzi rimangono praticamente invariati nelle principali località turistiche della Sardegna, dove però spicca in negativo il -6,9% di Alghero e in positivo il +8% di Villasimius.
I sardi comunque continuano a indebitarsi: Sul fronte mutui, infatti, la Sardegna fa registrare ancora un 4% in piu' nel primo trimestre del 2008 rispetto allo stesso periodo del 2007, nonostante il dato sia falsato da una grande variazione tra le diverse province. A Sassari si registra un +31%, a Oristano (-25%), a Nuoro (-22%) e a Cagliari (-4%).
Intanto sono circa 1750 le domande recentemente pervenute alla Regione Sardegna per l'acquisto di nuovi immobili, a fronte di più di 5000 richieste di contributo. Di queste il 31% a Cagliari, 18,9% Sassari, il 17,2% a Nuoro, 13,9% Oristano, il 6,4% a Olbia-Tempio, 5,1% Carbonia Iglesias, 3,8% in Ogliastra e il 3,7% nel Medio Campidano.
|