Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaAmbienteCoste › Dal Marocco Coast Day 2008 La Sardegna in prima linea
Red 18 ottobre 2008
Dal Marocco Coast Day 2008 La Sardegna in prima linea
Al via la campagna internazionale per la protezione e la conservazione delle coste. Grande interesse e partecipazione nell´Isola. Sarà il paese africano a guidare i festeggiamenti in tutto il Mediterraneo
Dal Marocco Coast Day 2008 La Sardegna in prima linea

ALGHERO - La giornata della costa, celebrata in tutto il Mediterraneo dallo scorso anno è l'occasione per celebrare e ribadire l'importanza dell'ambiente costiero e la sua salvaguardia. Il Coast Day nasce come evento centrale di una campagna di sensibilizzazione sul valore delle coste e sulla Gestione Integrata della Fascia Costiera (GIZC) quale strumento indispensabile per la promozione di un uso sostenibile delle risorse costiere.

La campagna internazionale per la protezione e la conservazione delle coste è finanziata dal programma SMAP dell'Unione Europa e dal progetto METAP della Banca Mondiale. Il Pap/Rac (Priority Action Programme/Regional Activity Centre) è l'agenzia delle Nazioni Unite che è stata designata quale coordinatrice di tutte le attività nel Mediterraneo.

Lo scorso anno ha coinvolto quindici paesi che si affacciano sul Mediterraneo focalizzando il centro dei festeggiamenti nella nostra Isola, riconosciuta quale esempio da seguire nel campo della gestione e della pianificazione delle zone costiere.

Quest'anno sarà il Marocco a guidare i festeggiamenti in tutto il Mediterraneo. Tra i paesi coinvolti Algeria, Croazia, Cipro, Egitto, Francia, Grecia, Giordania, Libano, Montenegro, Spagna, Siria, Tunisia, Turchia e l'Autorità Palestinese e in rappresentanza dell'Italia sarà la regione Sardegna a partecipare attivamente all'evento.

In contemporanea, dal 25 ottobre al 2 novembre, in tutta la Sardegna, le aree marine protette ed i parchi, le associazioni ambientaliste e gli operatori turistici locali, proporranno le loro iniziative in maniera coordinata ed integrata, per stimolare una fruizione sostenibile della fascia costiera anche in bassa stagione. Saranno quindi integrate attività di educazione ambientale, salvaguardia, animazione e divulgazione, attività sportive legate al mare ed alla costa, esperienze rivolte a bambini e adolescenti diversamente abili, ed altro. / PARCO PORTO CONTE


Nella foto la splendida spiaggia di Berchida



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)