Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroEconomiaPesca › Riccio: Pesca fino al 13 aprile
Red 2 novembre 2008
Riccio: Pesca fino al 13 aprile
Firmato il decreto che autorizza le attività di pesca dall´1 novembre. Massimo 50 ricci al giorno per i pescatori sportivi
Riccio: Pesca fino al 13 aprile

ALGHERO - L’assessore regionale dell’Agricoltura, Francesco Foddis, ha firmato il decreto di autorizzazione per le attività di pesca del riccio da mare. La stagione di pesca è consentita dal 1° novembre 2008 al 13 aprile 2009. Considerato che gli studi svolti dal Dipartimento di Biologia animale dell’Università di Cagliari, dal Dipartimento di Botanica ed Ecologia vegetale dell’Università di Sassari e dall’Istituto Zooprofilattico sperimentale della Sardegna rilevano condizioni di sofferenza per le popolazioni di ricci "Paracentrotus lividus" presenti lungo le coste della Sardegna, saranno rafforzate le azioni di sensibilizzazione degli operatori al rispetto della normativa e contestualmente intensificate le attività di controllo da parte degli organi preposti alla vigilanza.

Il decreto prevede che l’accesso alla pesca di ricci è consentita: ai pescatori professionali marittimi, iscritti nel registro dei pescatori di professione; ai pescatori subacquei professionali in possesso dell’autorizzazione per la pesca subacquea professionale, in apnea o con l’uso di apparecchi ausiliari per la respirazione; ai pescatori sportivi, in apnea senza l’uso di apparecchi ausiliari per la respirazione o dall’imbarcazione.

È vietata la raccolta del riccio di mare mediante attrezzi trainati con imbarcazione o anche a mano con mezzi meccanici (strumenti in ferro), compresi i rastrelli. La taglia minima di cattura è di 50 millimetri esclusi gli aculei; ogni esemplare di taglia inferiore prelevato in qualsiasi circostanza, da qualunque tipologia di imbarcazione e da qualsiasi categoria autorizzata alla pesca, anche non appartenente a quella dei pescatori professionali di echinodermi, dovrà essere immediatamente restituito al mare; è vietata la detenzione e la commercializzazione di esemplari di taglia inferiore a quella prescritta nel presente articolo.

Il pescatore professionista, accompagnato da un assistente a bordo dell’imbarcazione, può raccoglierne giornalmente 6 ceste equivalenti, per due unità lavorative, a tremila esemplari. Se il professionista non è accompagnato da un assistente, può raccogliere giornalmente tre ceste (1.500 ricci). Il pescatore sportivo, per uso personale, può invece raccogliere - esclusivamente durante il periodo consentito dal calendario - un numero massimo di 50 ricci al giorno.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)