Red
3 novembre 2008
Da mercoledì via i tappi del Novello
Sarà possibile cominciare a stappare le 17 milioni di bottiglie di novello prodotte in Italia nel 2008

ALGHERO - Dalla mezzanotte e un minuto di mercoledì 5 novembre sarà possibile cominciare a stappare le 17 milioni di bottiglie di novello prodotte in Italia nel 2008. Il vino, in vendita in negozi, ristoranti, enoteche, winebar e vinerie, a un prezzo compreso tra i 3 e gli 8 euro a bottiglia, dovrà essere consumato entro i prossimi sei mesi, termine ultimo consigliato affinchè mantenga inalterate le proprie caratteristiche.
E' quanto stima la Coldiretti nel sottolineare che si prevede una leggera ripresa rispetto alla produzione dello scorso anno, anche per effetto di una vendemmia buona per qualità e quantità con una produzione in aumento del 5 per cento per 45 milioni di ettolitri. Le bottiglie di novello Made in Italy, rileva la Coldiretti, arrivano quest'anno sul mercato, secondo quanto previsto da un decreto ministeriale, con ben due settimane di anticipo rispetto al concorrente beaujolais nouveau francese, che si potra' assaggiare solo a partire dal terzo giovedì di novembre (il 20), quando e' previsto per legge il déblocage.
Il fatturato del vino novello, stima la Coldiretti, supera gli 80 milioni di euro ed è realizzato da quasi quattrocento aziende con oltre un terzo del totale delle bottiglie che esce dalle cantine del Veneto che insieme alla Toscana copre quasi la meta' della produzione nazionale. A seguire si posizionano il Trentino, l'Emilia Romagna, il Friuli Venezia Giulia, la Puglia, la Sardegna, la Sicilia, il Lazio, l' Umbria, il Piemonte e le Marche.
|