Red
6 novembre 2008
A Cagliari i 15 Paesi del Bacino del Mediterraneo
E´ stato insediato stamattina il Comitato di Sorveglianza del Programma Enpi per la cooperazione tra i Paesi dell´Unione europea e le sponde sud ed est del Mediterraneo

CAGLIARI - Il Presidente dalla Regione, Renato Soru, ha aperto oggi a Cagliari i lavori del comitato al quale stanno partecipando le delegazioni di 15 paesi: di cui 7 appartenenti all'Unione europea (Cipro, Francia, Grecia, Italia, Malta, Portogallo, Spagna) e 8 Paesi partner mediterranei (Autorità palestinese, Egitto, Israele, Giordania, Libano, Marocco, Siria, Tunisia).
Nel pomeriggio, nel corso della conferenza stampa, il Presidente ha ribadito il benvenuto agli ospiti mettendo l'accento sui 4 obiettivi del programma Enpi che a loro volta fanno parte dei temi presenti nel documento finale di Parigi della Unione del Mediterraneo: "Il programma Enpi che abbiamo l'onore e la responsabilità di coordinare, supporta gli obiettivi approvati in agosto a Parigi, e si tratta di un Programma importante per i Paesi che coinvolge, la vastità dei territori e il numero degli abitanti, per la dotazione finanziaria di quasi 200 milioni di euro, e assume ulteriormente importanza nel contesto politico in cui ci muoviamo".
Nel corso dei lavori di stamattina e poi nella conferenza stampa sono intervenuti la rappresentante della Commissione europea Bodil Persson e poi i capi delegazione della Francia, dell'Egitto, dell'Italia e della Giordania che ospiterà la prossima riunione a metà dicembre.
Nella foto un momento dell'incontro di Cagliari
|