Red
7 novembre 2008
Presto "1 milione di nuovi alberi" nell´Isola
Il nuovo programma prevede l’utilizzo esclusivamente delle diverse specie forestali arbustive ed arboree autoctone della Sardegna

CAGLIARI - La Giunta regionale ha approvato il programma ambientale "1 milione di nuovi alberi" che abbina l’azione di riqualificazione ambientale e paesaggistica di sistemi verdi urbani e periurbani, di corti e giardini degli istituti scolastici e delle fasce attigue alla viabilità stradale, ad una iniziativa didattica di educazione ambientale rivolta agli alunni delle scuole elementari e medie.
L’iniziativa si inserisce nel contesto della pianificazione forestale ambientale regionale e si manifesta con un rilevante impegno finanziario complessivo sia per forza lavoro e investimenti impiegati dalle programmazioni per la gestione e tutela delle aree naturalistiche demaniali e pubbliche, sia per la difesa del suolo e, complessivamente per il potenziamento dei serbatoi di carbonio atmosferico.
L’iniziativa sarà supportata da una campagna informativa e divulgativa dell’iniziativa nei confronti delle amministrazioni locali e delle scuole; successivamente avrà inizio la raccolta di apposite schede tecniche, diffuse attraverso il sito internet istituzionale della Regione, che dovranno essere compilate a cura degli enti locali, comuni e province, interessati ad aderire all’iniziativa, per consentire di identificare puntualmente le singole aree. Per la compilazione delle schede gli enti locali interessati riceveranno il supporto tecnico del Corpo Forestale della Regione attraverso le locali stazioni.
Nella foto l'albero recentemente abbattuto nei pressi delle Scuole Professionali di Alghero
|