Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaAmbiente › Eolico a Littigheddu: Tar boccia Enel
A.B. 12 novembre 2008
Eolico a Littigheddu: Tar boccia Enel
Il consigliere regionale Mario Diana commenta il pronunciamento con cui il Tar del Lazio ha bloccato l’ampliamento del parco eolico
Eolico a Littigheddu: Tar boccia Enel

CAGLIARI - «Il pronunciamento con cui il Tar del Lazio ha sospeso l’ampliamento del parco eolico di Littigheddu spazza via le politiche contro l’energia eolica promosse finora dal governatore Renato Soru, rende carta straccia l’accordo sottoscritto tra la Regione e l’Enel, sul quale è mancata ogni minima forma di trasparenza, e apre la strada alla liberalizzazione degli impianti eolici in Sardegna, pur nel rispetto delle norme per la tutela dell’ambiente e del paesaggio».

Questo il primo commento del consigliere regionale di Alleanza Nazionale, Mario Diana, alla notizia della sospensione cautelativa dei lavori di ampliamento del parco di Littigheddu decisa dal tribunale amministrativo del Lazio.

«I giudici amministrativi dimostrano ancora una volta un concetto che l’Opposizione va ripetendo da tempo, vale a dire che l’integralismo ambientalista di Soru non è altro che un paravento dietro cui si celano interessi oscuri e che ben poco hanno a che vedere con il bene dei sardi - prosegue - Non solo, perché al danno si aggiunge la beffa: una volta di più, i magistrati hanno dato torto alla Regione perché non si è dimostrata sufficientemente attenta alla difesa dell’ambiente».

«Nel rigettare un accordo che affidava all’Enel l’esclusiva per la creazione e l’ampliamento dei parchi eolici in Sardegna in cambio della dismissione di pezzi pregiati del patrimonio immobiliare della società nell’Isola (un’operazione i cui contorni sono apparsi sin da subito assai poco chiari) - conclude Diana - il Tar ha posto le basi per la ripresa dello sviluppo della produzione di energia eolica in Sardegna, vale a dire quello che i veri ambientalisti vanno chiedendo già da qualche anno e che Soru ha sempre voluto impedire».


Nella foto: Mario Diana, consigliere regionale di Alleanza Nazionale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)