red
17 giugno 2004
Al Poco Loco il “Suono a Denominazione di Origine Controllata”
Venerdì 18 sul palco i D.O.C. Sound con Giuseppe Loriga alla chitarra, Mauro Manca, chitarra e voce, Fabrizio Sulliotti, chitarra e voce

Ancora musica di qualità ad Alghero. Sul palco del Poco Loco Venerdì 18 si esibirà il gruppo dei D.O.C. Sound composto dai musicisti Giuseppe Loriga alla chitarra, Mauro Manca, chitarra e voce, Fabrizio Sulliotti, chitarra e voce.
Il gruppo dei D.O.C. Sound nasce dall´idea di proporre musica "live" senza alcuna alterazione elettronica o aggiunta di strumenti midi e basi musicali "pronte" che possano contaminare un "Suono a Denominazione di Origine Controllata", come i tre musicisti amano definirlo rifacendosi al nome. Con questo presupposto ,attualmente, propongono l´arrangiamento di brani "cover" con l´ausilio di tre chitarre acustiche, banjo, percussioni e talvolta con strumenti etnici come: il charango sud-americano; per far conoscere il "buon prodotto musicale italiano" non solo in Italia ma anche all´estero, come tutti i prodotti doc.
L´ascoltatore che approda per la prima volta all´ascolto di questi brani si accorge,da subito, che il nome dato agli album è strettamente inerente a ciò che rappresenta il prodotto stesso cioè: una "macchina acustica".Macchina come quelle di una volta (come dimostra la fotografia nella copertina dei primi CD); costruita senza l´aggiunta di strumenti elettronici ma meccanicamente più che funzionale.
Nella prima raccolta, "Acoustic Machine" anno 2001, viene presentato un prodotto più semplice con l´uso di sole chitarre acustiche e voci ma senz´altro molto curato nell´esecuzione e nell´arrangiamento; con un risultato finale piacevole e con l´introduzione anche di un brano tratto da una registrazione live.
Nel secondo lavoro, "Acoustic Machine vol° 2" anno 2002, viene presentato qualcosa di più sofisticato con l´aggiunta di nuovi strumenti come: percussioni ed armonica ; specialmente per quanto riguarda i brani rock e blues e il prodotto finale risulta forse più completo con un buon impegno per quanto riguarda l´arrangiamento.
Nel terzo ed ultimo lavoro, "Acoustic Machine vol°3" vengono introdotti e suonati da Fabrizio Sulliotti due nuovi strumenti : il Charango e il Banjo . Con questi strumenti vengono eseguiti e riarrangiati classici dal Country alla musica Etnica lasciando questa volta trasparire completamente negli arrangiamenti la personalità e il "suono" dei D.O.C SOUND.
|