Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaAmbienteAmbiente › Workshop regionale sulle tartarughe marine
Red 25 novembre 2008
Workshop regionale sulle tartarughe marine
Mercoledì 26 novembre il primo incontro dal titolo "Le tartarughe marine, minacce, conservazione e recupero"
Workshop regionale sulle tartarughe marine

ALGHERO - La Rete regionale per la Conservazione della Fauna marina ha promosso nella giornata del 26 novembre, il primo Workshop regionale "Le tartarughe marine, minacce, conservazione e recupero" che si terrà presso l’Area Marina Protetta Penisola del Sinis - Isola di Mal di Ventre del Comune di Cabras. La normativa comunitaria, nazionale e regionale sulle tartarughe marine, lo sviluppo sostenibile della fascia costiera, la qualità delle acque, la gestione e le interazioni con la piccola pesca e le esperienze maturate nell’ambito della salvaguardia da ciascun centro di recupero della Rete Regionale saranno solo una parte delle tematiche affrontate durante la giornata la cui rilevanza verrà sottolineata dall’intervento dell’Assessore all’Ambiente della Regione Sardegna Cicito Morittu che aprirà la sessione tecnica del Workshop.

Grazie alla partecipazione di ricercatori ed esperti a livello regionale e nazionale e dei tecnici della Rete Regionale, l’incontro sarà un’importante occasione per condividere le esperienze maturate e affrontare le problematiche che riguardano queste specie. Ai lavori prenderanno parte anche i funzionari del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare che presenteranno la strategia nazionale per la conservazione delle tartarughe marine. La Regione Sardegna è stata infatti individuata come regione capofila per il piano d’Azione nazionale. Il Workshop rappresenterà, dunque, un momento d’avvio per le attività di conservazione a livello nazionale e allo stesso tempo una presentazione delle attività che la Rete ha sviluppato ed intende sviluppare a tale proposito.

La Rete, coordinata dal Sevizio Tutela della Natura della Direzione Generale dell’ Ambiente della Regione Sardegna, è giunta al suo quarto anno di attività nell’ambito della conservazione e del recupero di tartarughe e mammiferi marini. Fanno parte della Rete le Aree Marine Protette "Penisola del Sinis - Isola di Mal di Ventre", "Capo Caccia - Isola Piana", "Isola dell’Asinara", "Tavolara - Punta Coda Cavallo", "Capo Carbonara", il Parco Nazionale Arcipelago di "La Maddalena" il centro recupero "Laguna di Nora", il Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale della Sardegna e la Capitaneria di Porto Guardia Costiera.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)